%E2%80%9CItalia+in+preghiera%E2%80%9D%2C+questa+sera+dalla+Cattedrale+di+Prato+%E2%80%93+i+dettagli
lalucedimaria
/italia-in-preghiera-rosario-da-prato/amp/
Preghiere

“Italia in preghiera”, questa sera dalla Cattedrale di Prato – i dettagli

Continua l’appuntamento con il Santo Rosario settimanale per l’Italia in preghiera.

Questa sera, alle ore 21, la recita del Santo Rosario su TV2000, dalla Cappella della Madonna del Sacro Cingolo della Cattedrale di Prato.

“Italia in preghiera”: il Santo Rosario da Prato

L’appuntamento con “Italia in preghiera”, questa sera fa tappa in Toscana. Dalla cappella della Madonna del Sacro Cingolo della Cattedrale di Prato, tutti i fedeli si porranno ai piedi di Maria a pregare per la fine di questa pandemia.

Dove e come seguire la preghiera

Questa sera, alle ore 21, come ogni mercoledi, in diretta su TV2000 e, in diretta streaming su tutti i Media Vaticani, sarà possibile seguire il Santo Rosario, pregare e meditare con tutti i fedeli della Diocesi di Prato. A guidare la liturgia di preghiera sarà Monsignor Giovanni Nerbini, Vescovo della città toscana.

Il Rosario davanti la reliquia di Maria

La scelta di recitare il Santo Rosario in questa cappella sita nel Duomo di Prato, ci porta verso la reliquia della “Sacra Cintola” che, secondo la tradizione, fu donata alla pieve di Prato verso il 1172, diventando così il perno ed il centro principale della fede e della preghiera dell’intera città.

photo web source: gonews.it

La Sacra Cintola è una sottile striscia di lana finissima di capra, di color verde, broccata in filo d’oro, gli estremi sono nascosti da una nappa su un lato e da una piegatura sul lato opposto, che la tradizione vuole che appartenesse alla Vergine Maria. Ella stessa la donò a San Tommaso come prova della sua Assunzione in cielo.

Custodita a Prato, ogni anno, l’8 settembre è esposta alla pubblica venerazione.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

2 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 17 settembre è la festa di Santa Ildegarda di Bingen: la grande mistica esperta di arti e scienza

Monaca benedettina, Santa Ildegarda di Bingen fu una mistica, teologa, esperta in varie arti tra…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 settembre 2025: Lc 7,31-35

Meditiamo il Vangelo del 17 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Settembre 2025: “Donami gioia e letizia”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa