Covid%3A+calo+delle+nascite+prospettato.+L%E2%80%99Istat+lancia+l%26%238217%3Ballarme
lalucedimaria
/istat-calo-nascite-2021-pandemia/amp/
Notizie

Covid: calo delle nascite prospettato. L’Istat lancia l’allarme

Tante sono le incertezze che il futuro, in particolare quello post pandemia, ci riserva. Una di queste è la paura del “calo nascite”.

La paura di avere, per il 2021, culle vuote ed un ulteriore calo drastico delle nascite preoccupa un po’ tutti. A parlarne è il presidente dell’Istat.

Istat: nel 2021, le nascite caleranno ancora

Una pesante conseguenza ed eredità potrebbe lasciarci il Coronavirus: quella di un calo delle nascite, ancora più preoccupante di quello degli anni passati. A parlarne è il Presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo.

È legittimo ipotizzare che il clima di paura e incertezza e le crescenti difficoltà di natura materiale, legate a occupazione e reddito, generate dai recenti avvenimenti, orienteranno negativamente le scelte di fecondità delle coppie italiane” – ha spiegato, in audizione sulla manovra finanziaria alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, Blangiardo.

“La crisi sanitaria ed economica influenza sulla scelta di mettere al mondo un figlio”

L’attuale crisi sanitaria ed economica può influire negativamente, oltre che sul numero dei decessi, anche sulla stessa frequenza annua di nati. I 420mila nati registrati in Italia nel 2019, che già rappresentano un minimo mai raggiunto in oltre 150 anni di Unità Nazionale, potrebbero scendere, a circa 408mila nel bilancio finale del corrente anno, per poi ridursi ulteriormente a 393mila nel 2021” – continua il Presidente Istat.

photo web source

Uno scenario triste se si pensa che le difficoltà non sono solo dettate dalla situazione Coronavirus, ma anche e soprattutto dalla mancanza di servizi essenziali proprio per i più piccoli. Dagli accessi in numero limitato agli asili, dai mancati congedi parentali ai papà, dall’obbligo di scelta (in molti casi) per le mamme di dover abbandonare il proprio posto di lavoro per accudire i figli.

Istat: “Le nascite calano anche a causa della mancanza di servizi per i più piccoli”

Il 18,5% delle famiglie che non utilizzano il nido sono condizionate da motivi indipendenti dalle loro scelte: il costo eccessivo del servizio, il rifiuto della domanda, la lontananza da casa delle strutture o gli orari troppo scomodi, sono motivazioni che evidenziano una domanda potenziale non soddisfatta dal sistema di offerta” – continua Blangiardo.

Se in alcune Regioni d’Italia il “bonus asili nido”, voluto dal Governo, ha raggiunto ben 30 famiglie su 100, nel Sud Italia invece la situazione è molto più difficile: “In Calabria, Campania e Sicilia meno di 14 bambini su 100. Un divario legato soprattutto all’assenza di servizi per l’infanzia sufficienti a soddisfare le esigenze” – conclude.

 

Nascite e bonus: non arrivano in tutta Italia

Pochi i bambini e le loro famiglie che hanno potuto usufruire dei vari bonus emessi dal Governo. Un Sud Italia sempre più indietro rispetto al resto del Paese. Servizi che sono ridotti o che mancano in alcune zone rispetto ad altre.

Tutti questi disservizi, uniti alla paura del Coronavirus, stanno notevolmente influenzando le coppie italiane nelle loro scelte. Questa mancata politica adeguata sulla famiglia, sta determinando un netto e drastico calo delle nascite, contribuendo all’invecchiamento progressivo e pericoloso della nostra  società.

Fonte: avvenire.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

16 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

22 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

1 giorno fa