Dopo+la+devastazione+arriva+la+speranza%3A+anche+qui+sar%C3%A0+Natale
lalucedimaria
/iraq-riconoscimento-natale-notizia-dona-speranza/amp/
Notizie

Dopo la devastazione arriva la speranza: anche qui sarà Natale

Da quest’anno il Santo Natale sarà un giorno festivo per l’Iraq. Un segno che anticipa il viaggio apostolico di Papa Francesco, previsto nel marzo 2021.

photo web source

La decisione, che porta ufficialmente e per sempre la festa del Natale nel Paese, è stata presa con un voto all’unanimità dal Parlamento iracheno. La proposta era infatti già stata formulata negli scorsi mesi. Ora è stata resa pubblica al termine di un incontro tra il Patriarca caldeo, il cardinale Louis Raphael Sako, e il Presidente iracheno Barham Salih.

L’invito del cardinale Sako dello scorso ottobre e la gioia per la notizia

Già dallo scorso 17 ottobre Sako aveva invitato il presidente a presentare un disegno di legge in questa direzione. Quest’ultimo, di sua risposta, aveva sottolineato il ruolo delle comunità cristiane nella ricostruzione del Paese. Da anni infatti l’occupazione jihadista di Mosul e di ampie regioni del nord Iraq ha duramente messo a prova questa terra.

Ora, la gioia e la gratitudine del Patriarca, per questa notizia di grande speranza, è tangibile. Tutto comincia nel 2008, quando le autorità politiche irachene avevano aperto a questo importante riconoscimento, anche se soltanto “una tantum”, e nemmeno su tutto il territorio del Paese.

Iraq: un percorso travagliato verso il riconoscimento del Natale

Nel 2015 è arrivato il riconoscimento del 25 dicembre festa nazionale da parte del governo di Baghdad, consegnando perciò un giorno di riposo alla minoranza cristiana. Due anni fa il governo iracheno aveva poi elevato il Natale a celebrazione pubblica, sia per cristiani che per musulmani. Lo scorso anno invece, da parte sua, il cardinale Sako aveva invitato alla celebrazione del Natale in maniera sobria, stando il più possibile alla larga da conviviali pubblici.

Un segno di vicinanza dovuto alle tante famiglie drammaticamente colpite durante gli scontri di piazza che in quel periodo stavano destabilizzando il Paese. Ora finalmente è arrivata la conferma definitiva. Il Natale, la nascita del Signore Gesù, il Salvatore, diventa festa nazionale e ufficiale per l’Iraq. Così è arrivata la benedizione del cardinale Sako, che ha invocato per tutti la ricompensa di Dio.

Il prossimo marzo il Papa riprenderà i suoi viaggi proprio in Iraq

L’evento assume ancora più importanza alla luce del prossimo viaggio di Papa Francesco, che ha scelto proprio la martoriata terra irachena per la ripartenza dopo i lunghi mesi di blocco dovuto alla crisi del Coronavirus. Dal 5 all’8 marzo, infatti, il Pontefice riprenderà i suoi pellegrinaggi internazionali proprio in seguito all’accoglienza dell’invito della Repubblica d’Iraq e della Chiesa cattolica locale.

Il cardinale e Patriarca Caldeo Louis Raphael Sako e Papa Francesco – photo web source

In quella occasione il Papa, come riportato dalla Sala Stampa della Santa Sede, “visiterà Baghdad, la piana di Ur, legata alla memoria di Abramo, la città di Erbil, così come Mosul e Qaraqosh nella piana di Ninive”. Che quest’anno avranno la possibilità di accogliere il capo della Chiesa di Roma proprio dopo avere celebrato, il 25 dicembre, la nascita del cuore della Chiesa stessa. Vale a dire di quel Gesù Bambino e della sua tenerezza, dolcezza e misericordia infinita.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

6 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa