Viaggio+apostolico+in+Iraq%2C+card.+Sako%3A+%26%238220%3BL%26%238217%3Barrivo+del+papa+aprir%C3%A0+ad+una+nuova+mentalit%C3%A0%26%238221%3B
lalucedimaria
/iraq-card-sako-visita-papa/amp/
Notizie

Viaggio apostolico in Iraq, card. Sako: “L’arrivo del papa aprirà ad una nuova mentalità”

Come hanno reagito gli iracheni al desiderio di papa Francesco di visitare l’Iraq?

La notizia della visita del papa è stata accolta con grande gioia, soprattutto dalle comunità cristiane.

(Getty Images)

Il desiderio del papa di visitare l’Iraq

A causa del diffondersi del gruppo estremista ‘Isis‘, l’Iraq ha vissuto un periodo molto complesso. I terroristi islamici hanno creato un regime del terrore in cui le minoranze venivano torturate o sfruttate. Solo in seguito agli sforzi di Stati Uniti, Curdi e Russia, il Paese mediorientale è stato liberato dalle forze di occupazione. Oggi la situazione è migliorata, ma c’è molto da ricostruire e costruire, affinché non si ripeta quanto accaduto nel recente passato.

Papa Francesco è a conoscenza della situazione che cristiani e musulmani stanno vivendo in Iraq. Proprio per questo motivo il suo desiderio è quello di poter affrontare un viaggio apostolico nel Paese. Così facendo potrebbe dare speranza nella vita ed in un futuro di pace in cui le varie religioni contribuiscano a far rinascere la nazione ed i suoi abitanti. Proprio ieri, infatti, il Santo Padre ha dichiarato: “Un desiderio ed un pensiero insistente mi accompagna pensando all’Iraq. Ho volontà di andarci il prossimo anno per guardare ad una convivenza pacifica e alla costruzione della pace e del bene comune in quelle zone, grazie anche all’aiuto di tutte le componenti religiose lì presenti”.

Viaggio Apostolico in Iraq, Card. Sako: “Il papa può aprire le porte ad una nuova mentalità”

Secondo quanto riferito dal cardinale Sako a ‘VaticanNews‘: “Tutti coloro che abbiamo incontrato per le strade, musulmani e cristiani, hanno mostrato una grandissima gioia”. Alla notizia della possibile visita apostolica nel corso del prossimo anno, i fedeli cristiani hanno esultato gridando alleluia, ha aggiunto inoltre il patriarca Barzani. Insomma pare che tutti abbiano accolto con estrema gioia la volontà del papa e che il viaggio possa essere organizzato senza troppe difficoltà.

Riflettendo infine sulle parole pronunciate dal pontefice, il cardinale Sako ha dichiarato che bisogna prima di tutto ricostruire l’uomo e poi il materiale. Quindi ha aggiunto che c’è bisogno di: “una formazione solida, un’apertura e un rispetto reciproci per la vita, la pace, la natura: penso che la visita del Papa aprirà la porta per una nuova mentalità, una nuova cultura”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

19 minuti fa
  • Preghiere

29 settembre, Madonna di Tirano: il miracoloso fatto accaduto al veggente

Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Strage di Minneapolis: la miracolosa guarigione della bambina colpita al cervello da un proiettile

Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…

3 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 settembre 2025: Gv 1,47-51

Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa