Siamo, più o meno, tutti al corrente del fatto che, se internet può servire a metterci in contatto con l’altro capo del mondo in un click, ad avere, in un batter d’occhio, le risposte alle nostre più incredibili domande (o almeno ce ne da cenno), è altrettanto vero che la rete cela degli inganni e dei tranelli, delle situazioni ambigue e pericolosissime, come l’inneggiare alla pedofilia, alla pornografia o al satanismo.
Internet è, spesso, anche uno strano mostro, che offre l’ingresso a certi luoghi, in cui sarebbe meglio non addentrasi mai.
Vi si trovano mezzi e strumenti, suggerimenti e inviti, di ogni genere e tipologia.
Così si mostra pure, tra i gadget che inneggiano a Satana, una bambola, realizzata a mo’ di Barbie e con tanto di confezione richiamante il giocattolo della Mattel, ma con le sembianze del Bafometto.
E’ questi quella figura pagana ed occultista, con la testa e i piedi caprini e le ali scure, che certamente avete visto in tante raffigurazioni, anche architettoniche, e in molte illustrazioni di testi letterari.
In questo caso, la bambola ha il copro della nota Barbie, con la testa cornuta e dei tatuaggi sulle braccia, sulla fronte e sullo stomaco presenta dei simboli alquanto inquietanti, che fanno riferimento, platealmente, al mondo del demonio.
Ci sono molte e controverse teorie sull’origine del nome Bafometto (Baphomet), ma è una figura trattata e descritta in molti testi ed è, oltremodo, utilizzata e presente in titoli di canzoni o nomi di gruppi musicali, che passano tutti i giorni in radio o nelle cuffie dei nostri ragazzi.
Un nome a cui porre estrema attenzione, quindi, poiché è considerato sinonimo di Satana o di demone, o, ben che vada, evoca l’immagine di un membro dei seguaci del male.
Ad esempio, se ne trova un dettagliato resoconto ne “La Bibbia di Satana”.
La Vergine appare a Gallivaggio, in provincia di Sondrio, presentandosi come la Madonna della Misericordia,…
La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
San Daniele Comboni è uno dei più grandi missionari di tutti i tempi. Vescovo in…
Meditiamo il Vangelo del 10 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…