Incontra+Papa+Francesco+e+ritorna+a+Messa+dopo+40+anni.+E%26%238217%3B+accaduto+al+Presidente+Boliviano+Boliviano+Evo+Morales
lalucedimaria
/incontra-papa-francesco-e-ritorna-a-messa-dopo-40-anni-e-accaduto-al-presidente-boliviano-boliviano-evo-morales/amp/

Incontra Papa Francesco e ritorna a Messa dopo 40 anni. E’ accaduto al Presidente Boliviano Boliviano Evo Morales

E’ accaduto un fatto straordinario che ha sconvolto molti anche quelli più scettici. Il presidente della Bolivia Evo Morales famoso per aver regalato il crocifisso con falce e martello lo scorso luglio nell’incontro avvenuto durante la visita pastorale che Papa Francesco ha effettuato in sud America. Il capo dello stato si è recato a messa in occasione della festa di San Francesco nel suo villaggio natale, è lo ha fatto dopo ben 40 anni di assenza.

Di certo la notizia ha fatto scalpore a divulgarla è stato il sito Terredamerica riprendendo le dichiarazioni fatte dallo stesso, che afferma di essere entrato in chiesa per partecipare ad una messa e che l’evento non si verificava da oltre 40 anni. Il tutto è avvenuto nel paese che gli ha dato i natali Orinoca un villaggio sulle Ande che dista oltre 500 chilometri dalla capitale la Paz. Si è recato a messa proprio il giorno in cui si ricordava san Francesco santo a lui molto caro e come lui stesso lo ha definito “santo dei poveri e dei carenziati”.

Evo Morales ha anche affermato di essersi fermato a lungo in preghiera, Elevando a Dio una supplica in favore del santo Padre : “Ho pregato per la vita di papa Francesco, perché la sua lotta per l’uguaglianza e la solidarietà e contro il sistema capitalista finisca bene”. E ancora, ha ribadito ai microfoni di una radio: “Sono venuto a pregare il nostro Santo patrono San Francesco di Assisi per la vita di nostro fratello papa Francesco, che ci accompagna nella lotta per la pace e la giustizia sociale”.

Questo episodio è venuto a ridimensionare il discusso gesto fatto dal Presidente Boliviano di regalare un crocifisso con falce e martello un gesto ritenuto alquanto trasgressivo e inopportuno, tanto da costringere la sala stampa vaticana ad intervenire sull’accaduto che fece molto scalpore mediatico.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

31 agosto, Madonna della Sacra Cintola: il dono della Vergine diventa una preziosissima reliquia

La Sacra Cintura (o Cintola) ha cinto i fianchi della Madonna durante la sua vita…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 31 agosto, Papa Leone XIV: “La Chiesa sia per tutti una palestra di umiltà”

Papa Leone XIV all'Angelus di oggi ricorda l'estrema importanza dell'umiltà, che indica come la forma…

5 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Gian, dalla malattia alla fede: una storia emozionante che lascia il segno

La sua vita di ragazzo è spezzata dalla terribile malattia ma l’incontro con il Signore…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 31 agosto è la festa di San Raimondo Nonnato: ha lottato per la liberazione degli schiavi

Dell'Ordine della B.V. Maria della Mercede, San Raimondo Nonnato si adoperò per liberare gli schiavi…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 agosto 2025: Lc 14,1.7-11

Meditiamo il Vangelo del 31 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 31 Agosto 2025: “Illumina la mia anima”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa