Incendio+Pisa%2C+monsignor+Benotto+apre+le+porte+agli+sfollati
lalucedimaria
/incendio-pisa-monsignor-benotto-apre-le-porte-agli-sfollati/amp/
Notizie

Incendio Pisa, monsignor Benotto apre le porte agli sfollati

(Websource)

I Vigili del fuoco continuano a lavorare per estinguere le fiamme  che circondano i paesi in provincia di Pisa, monsignor Benotto nel frattempo offre ospitalità e supporto morale agli sfollati.

Continua senza sosta il lavoro dei soccorritori per spegnere le fiamme che in questi giorni hanno minacciato i paesi del pisano (Calci e Vigopisano quelli maggiormente colpiti) portando alla distruzione di 700 ettari di terreno, oltre a quella di alcuni casolari e abitazioni. Per fortuna il pronto intervento dei Carabinieri e della Protezione Civile ha permesso che i paesi a rischio incendio fossero sfollati prima che le fiamme imprigionassero i residenti, non si registrano dunque morti e feriti. Risolta l’emergenza si dovrà capire cosa ha provocato l’incendio che per i vigili del fuoco è quasi sicuramente di origine dolosa.

A confermare i sospetti sulla natura dolosa dell’incendio anche il governatore della Regione Toscana Enrico Rossi che ha parlato alla stampa di indizi a riguardo che andranno confermati con l’attività investigativa. Sull’argomento è stato intervistato dal ‘Agenzia Sir’, monsignor Giovanni Paolo Benotto che ha dichiarato: “Si tratta di vedere cosa è veramente successo. Adesso è difficile capire”.

Incendio Pisa, monsignor Benotto: “Aperte le porte agli sfollati”

Monsignor Benotto ha poi parlato della quantità di danni che l’incendio potrebbe aver causato alla zona spiegando che si tratta di una zona dove si trova un grande uliveto e che esistono dei casolari che erano stati da poco rivitalizzati. Per quanto riguarda i disagi che l’incendio ha causato agli abitanti della zona, il prelato ha spiegato che la diocesi si è mossa per offrire ospitalità agli sfollati e che nei prossimi giorni si organizzerà per dare supporto morale e materiale: “La parrocchie che insistono nella zona, e che formano una unità pastorale, si sono date da fare per assistere chi è stato costretto a sfollare. Abbiamo aperto la palestra e altri ambienti pastorali della Propositura di Calci per dare riparo alle persone fuggite. Vedremo con la Caritas diocesana di fare i passi necessari per dare loro assistenza e supporto”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

13 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa