In+centinaia+in+piazza+Montecitorio+in+difesa+della+libert%C3%A0+di+tutti
lalucedimaria
/in-centinaia-in-piazza-montecitorio-in-difesa-della-liberta-di-tutti/amp/
Notizie

In centinaia in piazza Montecitorio in difesa della libertà di tutti

Giovedì 16 luglio, in centinaia si sono dati appuntamento alle ore 17 in piazza Montecitorio a Roma in difesa della libertà di opinione. 

Photo web source

E della verità sull’uomo e sulla donna e sulla famiglia che la posta di legge Zan Scalfarotto Boldrini mette in grave pericolo.
La grande manifestazione #restiamoliberi promossa dal movimento Pro Vita e Famiglia, ha radunato un popolo a Roma.

Una manifestazione che si è svolta con grande successo, visto il numero dei partecipanti, oltre 700 considerando gli spazi occupati. E considerando la compostezza ed educazione con cui tutti i presenti, le famiglie con i bambini, i sacerdoti e le suore sono scesi in piazza per dare voce ai loro diritti.

In piedi per la libertà e la verità

Tra i presenti anche Matteo Salvini e Giorgia Meloni, e alcuni esponenti della Lega, tra cui Simone Pillon. E ancora Massimo Gandolfini, medico e presidente del Family Day – Comitato Difendiamo i Nostri Figli. E poi esponenti del Popolo della Famiglia. Ben oltre 700 persone sono scese in piazza Montecitorio per manifestare il diritto alla libertà di opinione di ogni cittadino italiano che il Ddl Zan vorrebbe impedire.

Il porta voce Jacopo Coghe:”Vorrei ribadire a tutti i politici che sono oggi in piazza, ai rappresentanti dei partiti della Lega, Fratelli d’Italia, che le famiglie non hanno un coloro politico, le famiglie non sono di nessun partito, le famiglie guardano a quei politici che difendono i loro valori, e guardano con occhio attento”.

Il tutto si è svolto in un clima sereno e di grande civiltà, a parte qualche tentativo da parte di esponenti delle associazioni LGBT, che hanno tentato di infiltrarsi per disturbare la manifestazione. La proposta di legge Zan, depositata il 30 giugno scorso, verrà discussa alla Camera dei deputati il 27 luglio. E fino ad allora continueranno le manifestazioni di dissenso da parte dei cittadini che non ci stanno a farsi privare dei loro diritti.

Rimaniamo basiti che ci siano testate che riportino che oggi pomeriggio a manifestare in piazza Montecitorio c’erano solo alcune decine di persone. E ci sorge un dubbio, ma quale manifestazione hanno visto? Noi della Luce di Maria c’eravamo e scriviamo quello che i nostri occhi hanno visto di persona.

Simona Amabene  

@Riproduzione riservata 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

19 novembre: Nostra Signora della Divina Provvidenza scongiura la rovina della diocesi

Un vescovo molto devoto a Nostra Signora della Divina Provvidenza si rivolse a Lei in…

2 ore fa
  • Santi

6 cose che ci insegna il nuovo giovane Santo Pier Giorgio Frassati, amante dell’avventura

Studente, alpinista, attivista e terziario domenicano. La vita breve ma intensa del Beato che dimostra…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 19 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello per una conversione ecologica radicale

Riflettendo sul rapporto tra la Resurrezione e le sfide del mondo contemporaneo, papa Leone XIV…

5 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, secondo giorno

Nel secondo giorno della Novena, impariamo da Santa Caterina Labouré che la Medaglia è il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 novembre 2025: Lc 19,11-28

Meditiamo il Vangelo del 19 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa