Il+segreto+di+Padre+Pio%3F+Un%26%238217%3Barma+potentissima+che+portava+sempre+in+tasca
lalucedimaria
/il-segreto-di-padre-pio-unarma-potentissima-che-portava-sempre-in-tasca/amp/
Santi

Il segreto di Padre Pio? Un’arma potentissima che portava sempre in tasca

Padre Pio

Nel corso degli anni d’attività di Padre Pio sia i suoi devoti fedeli che i suoi detrattori si sono chiesti quale fosse il segreto di questo frate. Ma se i detrattori hanno cercato risposte nell’illecito presunto, i fedeli si sono risposti che il suo segreto era Dio. Eppure un’arma nascosta San Pio l’aveva d’avvero ed era sempre a portata di mano, sempre a disposizione qualora ne avesse bisogno per proteggersi da nemici e influenze maligne.

A diffondere la presenza di questa arma è stato lo stesso Padre Pio parlando con un frate che lo aiutava a mettersi a letto. Quella sera il Santo si rivolse al confratello e gli disse: “Prendi l’arma che tengo in tasca”, il frate obbedì senza fiatare, sebbene fosse sorpreso da quella affermazione, e controllò nelle tasche del suo abito ma non trovo nulla e disse: “Padre non c’è nessuna arma nelle tasche del suo abito”. Quindi controllò una seconda volta e trovo all’interno delle tasche solo una corona del Rosario e disse con aria sorpresa: “Padre, non c’è nessuna arma nelle tasche del vostro abito, solo il vostro Rosario”.

A quel punto Padre Pio con fare bonario chiese al giovane confratello: “E cos’è? Non è forse l’arma?”. Quelle parole fecero riflettere il frate che comprese in quel momento che il Rosario, sebbene non fosse un’arma tradizionale, era comunque un’arma contro i vizi ed i peccati dell’uomo, un potente alleato contro il male.

La visione di Padre Pio sul Rosario

Più di una volta Padre Pio narrò di una visione molto significativa sul rosario. In questa visione il Santo si trovava accerchiato da nemici che gli urlavano contro e minacciavano di ucciderlo. Impaurito per le minacce di morte il frate di rivolse alla Madonna per avere consiglio su quella situazione e la Beata Vergine gli mise in mano un rosario da puntare sui nemici a mo di arma. San Pio tornò ad affacciarsi dal convento per affrontare i nemici, alzò il rosario contro di essi e questi caddero immediatamente al suolo. In quell’istante Padre Pio comprese la reale potenza di quell’arma, capace di distruggere ogni nemico e ogni male.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare il Signore…

3 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarĂ  riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

5 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusivitĂ …

6 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

10 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

16 ore fa