Il Salmo 111 è una delle più belle preghiere che noi possiamo fare
Quale miglior promessa, da parte del Signore, se non il Salmo che segue?
Esso accenna a come dovrebbe essere la condotta di ogni uomo, che voglia seguire Gesù Cristo e raccogliere, solo dopo avere seminato del bene.
Se da tante parti il linguaggio del mondo si manifesta in messaggi ambigui, altisonanti e inneggianti alla violenza o al sopruso, semplicemente all’egocentrismo e all’egoismo, il Salmo 111 riporta tutto all’umiltà, alla dimensione di figli amorevoli, alla consapevolezza che l’uomo può, anche nel suo piccolo, anche senza dover raggiungere per forza le alte sfere della società, compiacere Dio.
Ognuno di noi, in ogni momento della sua vita, deve solo scegliere se dar conto al mondo o a Dio, se appagare il proprio tornaconto o essere misericordioso, come misericordioso è il Padre nostro, trascorrendo l’intera esistenza a spiazzare gli altri con la propria bontà d’animo e una generosità che non si aspetta di essere ricambiata.
Beato l’uomo che teme il Signore e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
Potente sulla terra sarà la sua stirpe, la discendenza dei giusti sarà benedetta.
Onore e ricchezza nella sua casa, la sua giustizia rimane per sempre.
Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì ha fatto una catechesi sulla vita richiamando all'urgenza,…
Oggi si conclude la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, fonte di incalcolabili grazie. Con…
San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…
Meditiamo il Vangelo del 26 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…