Il peccato più grande? Non avere il senso del peccato! Capitò anche al Re Davide quando, pur di ottenere l’amore di Betsabea, moglie del suo Generale, mandò quell’uomo in battaglia, sicuro di procurargli la morte.
Davide si macchiò, così, di adulterio e di omicidio. Ciò che, in seguito, farà per ottenere il perdono di Dio e riacquistare la sua fiducia, si può evincere dalla lettura della maggior parte dei Salmi a lui attribuiti.
Ma Davide non si pentì subitaneamente, anzi considerò il suo grande peccato come una cosa risolvibile, come un segno del successo della sua strategia.
La lotta quotidiana contro le tentazioni del male, che ci vorrebbe suoi tenaci adepti, si palesa in ogni vita umana, senza sosta.
“Ma il problema non è tanto la tentazione e il peccato contro il nono comandamento, ma è come agisce Davide. E Davide qui non parla di peccato, parla di un problema che deve risolvere”. E questo lo pone al di fuori del progetto di Dio e del suo Regno.
Perdere il senso del peccato, dunque, è peggio del peccato stesso, poiché ci rende presuntuosi e ci fa supporre di poter essere onnipotenti.
Dimentichiamo forse che “La salvezza verrà dalla grazia di Dio e dall’allenamento quotidiano che noi facciamo di questa grazia nella vita cristiana”?
Antonella Sanicanti
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…