Il Gay Pride di Roma è stato definito un grande successo, un corteo che da piazza della Repubblica è arrivato fino a piazza Madonna di Loreto.
Proprio nel giorno del Cuore Immacolato di Maria, sabato 9 Giugno, la Capitale è stata invasa dalle lobby Lgbt (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender), grandemente appoggiate dalle Istituzioni, dalla Regione Lazio e da una schiera infinita di politici e persone in vista.
Sono state in migliaia a definire quell’evento un grandioso successo, ma, dalla foto su esposta, noi abbiamo dedotto ben altro.
Il corteo ha visto anche il Presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, e Sebastiano Secci, il Presidente del Circolo Mario Mieli, portavoce del Roma Pride: “Ci sentiamo parte della lotta partigiana, protagonisti della nostra battaglia, diversa ma idealmente affine, iniziata a Stonewall il 28 giugno del 1969, contro ogni forma di oppressione, prevaricazione, omologazione e normalizzazione delle nostre identità, dei nostri orientamenti affettivi e sessuali”.
Dunque, la lobby Lgbt si paragona alle vittime della discriminazione, visto che i cattolici, per la via Cavour avevano affisso manifesti contro il Gay Pride e le unioni tra omosessuali.
Ecco le parole di Zingaretti: “… non ci dovremo preoccupare per una gestione del potere contro qualcuno, ma è ovvio che primi passi hanno destato in tante minoranze preoccupazione”.
Noi, invece, ci preoccupiamo delle nuove generazioni e di come i piccoli possano vedere, coi loro occhi, questo genere di manifestazioni, che cercano di rivendicare diritti legali su questioni assolutamente contro la naturalezza delle cose.
Antonella Sanicanti
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…
Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…