%26%238220%3BIl+demonio+vuol+distruggere+la+Famiglia%26%238221%3B
lalucedimaria
/il-demonio-vuol-distruggere-la-famiglia/amp/

“Il demonio vuol distruggere la Famiglia”

Chi conosce Mons. Luigi Negri, Arcivescovo di Ferrara e Comacchio, può anche, facilmente, non averlo in simpatia, perché Mons. Negri secondo alcuni ha un “brutto carattere”, critica che si fa spesso alle persone che un carattere ce l’hanno, che amano dire ciò che pensano, che non hanno paura.

E anche questa volta non si smentisce e parla del demonio come tutti dovrebbero fare senza mezze misure come del resto faceva Gesù.

Attenti al demonio il cui volto è “in ogni angolo del cammino”. È il diavolo della “mentalità mondana che dissolve e dissacra” la famiglia e attacca la Chiesa, spezzando il legame tra fidanzamento e matrimonio, tra sessualità e procreazione. Non sappiamo se Satana abbia le sembianze umane di Monica Cirinnà, la senatrice Pd prima firmataria del disegno di legge su unioni civili e adozioni omosessuali in discussione a Palazzo Madama; monsignor Luigi Negri non fa cenno ai temi di stretta attualità incontrando nel giorno di S. Valentino le coppie di fidanzati in Curia, un faccia a faccia tra l’arcivescovo e i partecipanti ai corsi prematrimoniali che è una novità assoluta nella storia della Diocesi di Ferrara. Ma gli argomenti caldissimi si leggono in controluce nelle parole del presule. “La famiglia, per il mondo, è semplicemente la risposta a un bisogno, a un desiderio che deve essere riconosciuto come diritto – sostiene Negri, come riporta il settimanale diocesano La Voce -. Ma la vocazione non è la coppia, la vocazione è la famiglia”, che a sua volta “è espressione sintomatica e significativa della Chiesa” per la quale “l’unico valore è Gesù Cristo”. E mentre “nel linguaggio dei mass media il fidanzato è chi è temporaneamente accoppiato a un altro o a un’altra”, al contrario va ribadito che “il fidanzamento è cammino verso il matrimonio”. Ragionamento che si ripercuote sul concetto di sessualità. “Voi – così si è rivolto il vescovo direttamente ai giovani – arrivate con una grossa pregiudiziale, di tipo consumistico ed individualistico”. Per la modernità, “la sessualità è lo spunto per una gratificazione”, quando invece ha “come obiettivo l’espressione di una vera e autentica corrispondenza in funzione di un compito, quello della procreazione”, ammonisce Negri.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

4 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa