Lâiniziativa dellâIkea ha suscitato opinioni contrastanti tra i partiti politici e lâopinione pubblica, da un lato, infatti, Francesca Bottalico, assessore al Welfare del Comune di Bari, ritiene che lâiniziativa della multinazionale: âSi inserisce nel percorso che da anni stiamo portando avanti sui temi delle pari opportunitĂ e della promozione di culture non violente, non discriminatorie ma inclusive e capaci di valorizzare le differenzeâ. Dallâaltro, invece, câè la desta rappresentata dal deputato di Fratelli dâItalia Marcello Gemmato che sostiene che si tratti di un chiaro esempio di discriminazione per le coppie eterosessuali.
Gemmato ha persino organizzato un sit in di protesta davanti allâingresso dellâIkea per manifestare il dissenso contro quella che ritiene una violazione delle pari opportunitĂ delle famiglie etero. La protesta non è ovviamente contro la decisione di Ikea che in quanto privato può decidere a chi rivolgere le proprie offerte come meglio crede, ma nei confronti del Comune che ha patrocinato lâiniziativa, favorendo (a suo dire) una minoranza della popolazione piuttosto che trattare egualmente tutti i cittadini senza differenziazioni di orientamento sessuale. Trattandosi di unâiniziativa privata, la protesta risulta però provocatoria e forzata, senza una reale base su cui poggiare una tesi discriminatoria.
Luca Scapatello
âAscolta la mia preghieraâ. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi LunedĂŹ chiedendo al…
Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…
Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripetĂŠ numerose…
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il LunedĂŹ è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…