E da grandi continuiamo ad andare da loro, quando abbiamo bisogno di tenerezza, di affetto, di pazienza, di un abbraccio inconfondibile.
Sono i padri e le madri dei nostri genitori, gli unici che in noi vedono ri-crescere i loro figli e prolungare il futuro, per loro ormai breve.
Sono la memoria della nostra generazione più recente e ci raccontano, spesso, di quando anche loro furono giovani e vigorosi, di quanto lavorassero e si occupassero di risolvere mille problemi, correndo, di qua e di la, proprio come facciamo noi oggi.
In memoria della loro memoria, facciamo in modo di esser degni di portare in noi il loro patrimonio genetico e familiare, divenendo un loro prolungamento, anche e soprattutto spirituale, nella missione a cui la nostra famiglia era votata, secondo il progetto di Dio per la nostra discendenza.
Nel giorno dedicato all’Angelo custode, l’essere spirituale a cui Dio ci ha affidato sin dalla nostra nascita, ricordiamoci anche di coloro che sono i nostri Angeli custodi su questa terra, alcuni dei quali ci guardano da lassù e non si stancano di pregare per noi: i nonni.
Ti prego Signore, per i miei nonni. Benedici e dona loro pace e gioia.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Preghiamo la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere la…
Esempio di sposi cristiani, i Santi Louis e Zelie Martin sono i genitori di Santa…
Meditiamo il Vangelo del 12 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Prenditi cura di me”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Nel giorno delle nozze, una giovane donna devota alla Madonna di Fatima va in monastero…