L’adolescente svedese ha persino parlato con il Santo Padre.
Questa mattina il Santo Padre ha tenuto la tradizionale udienza generale a Piazza San Pietro. In questa occasione papa Francesco ci ha esortato i fedeli presenti a chiedere la grazia al Signore, continuando la catechesi sul Padre Nostro. Ma se la catechesi è stato un momento importante per i fedeli presenti, a margine dell’Udienza Generale c’è stato un momento di importanza simbolica e mediatica. Il pontefice, infatti, ha incontrato Greta Thunberg mentre camminava in mezzo ai fedeli.
Ricorderete sicuramente l’adolescente che attraverso la propria protesta ha coinvolto i giovani di tutto il mondo a compiere uno sciopero globale il mese scorso. Ecco, il simbolo giovanile della lotta alla salvaguardia dell’ambiente era presente in Piazza San Pietro ed il papa si è fermato a salutarla. Quando Greta ha visto il papa ha immediatamente aperto un cartello con su scritto “Join the Climate Strike” (unisciti allo sciopero per il clima). Bergoglio le ha sorriso, le ha chiesto come stava ed ha scambiato qualche parola con lei.
Non è chiaro se l’incontro tra i due fosse programmato, ma quel che è certo è che il Santo Padre condivide con Greta la medesima preoccupazione per il futuro del pianeta. Prima che la ragazzina diventasse un fenomeno mediatico e fonte d’ispirazione per i coetanei, papa Francesco aveva già esortato i fedeli a prendersi cura dell’ambiente. In un’enciclica risalente al 2015, infatti, il Santo Padre esortava i fedeli e i membri del Vaticano a modificare i comportamenti giornalieri, evitando quelli nocivi per l’ambiente. Dal punto di vista ideologico, dunque, l’appoggio del papa alla causa della Thunberg è assicurato, chissà che l’incontro non lo convinca ad appoggiare il prossimo sciopero globale.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…