Nonostante le critiche e le polemiche, entra in vigore ufficialmente la Carta Verde, cosa bisogna fare per accedere a scuola e sui mezzi di trasporto?
Il 1 settembre era una data attesa da molti. L’uso della certificazione verde amplia la sua estensione e sarà necessaria per accedere ad altri “luoghi pubblici”, oltre a ristoranti, bar e palestre. Vediamo insieme dove sarà obbligatoria.
Chi ha completato il ciclo vaccinale, chi ha fatto la prima dose ed è in attesa della seconda, chi è guarito dal Covid, chi ha fatto un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti: sono queste le categorie di persone alle quali il Ministero della Salute emette il Green Pass.
La certificazione verde, che abbiamo imparato a conoscere durante questi mesi estivi, da oggi 1 settembre, è obbligatoria per la scuola, l’università, i mezzi pubblici a lunga percorrenza. Sono queste le categorie di luoghi che si vanno ad affiancare a bar, ristoranti, RSA, ospedali, palestre dove, già dalla sua uscita, il Green Pass è obbligatorio per accedervi.
Cerchiamo di capire insieme dove sarà utlizzato:
La certificazione verde entra, quindi a far parte della nostra vita quotidiana. Ci sono, però, alcune categorie di persone che sono esentate dall’esibirla:
Una modalità in più per ripartire e per riprenderci la nostra quotidianità, sempre nel pieno rispetto di tutte le norme igienico sanitarie e di distanziamento che abbiamo imparato a conoscere in questo anno e mezzo di pandemia.
LEGGI ANCHE: Nuovo decreto Covid: green pass, ecco come e dove usarlo
ROSALIA GIGLIANO
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…