Gren+pass+obbligatorio%3A+come+andremo+in+Chiesa%3F
lalucedimaria
/green-pass-obbligatorio-cosa-cambia-in-chiesa/amp/
Notizie

Gren pass obbligatorio: come andremo in Chiesa?

L’Italia si prepara ad attivare le norme per il green pass a partire dal prossimo 6 agosto, cosa cambierà per poter partecipare alla Messa?

photo web source

La precisazione arriva direttamente dal Governo: “La certificazione verde non sarà necessaria per andare in chiesa e per partecipare alle cerimonie religiose”. Un sospiro di sollievo sì, ma non è un liberi tutti nelle chiese, dove restano comunque da rispettare le norme che ben conosciamo.

In chiesa senza green pass

Il Green Pass, a breve, entrerà a far parte della vita di tutti coloro che si sono vaccinati (con almeno una dose), per coloro che sono guariti o per chi ha fatto un tampone nelle ultime 48 ore. Sarà una sorta di “lasciapassare” per poter tornare a vivere una vita quasi normale, in convivenza con il Covid ed evitare, fin dove possibile, nuove chiusure e nuovi lockdown.

Il Governo ha stilato delle regole ben precise per l’uso della certificazione, specificando, anche, i luoghi dove questa dovrà esser presentata per poter accedere in sicurezza.

Sileri: “Al momento non è previsto”

La domanda che in molti si sono posti in queste ultime ore è: ma in chiesa ci vorrà il Green Pass? E il Governo ha risposto: “Il green pass obbligatorio non sarà esteso alle cerimonie religiose” – ha spiegato il sottosegretario alla Salute, Sileri – “Su un eventuale estensione dell’obbligo di esibire la certificazione verde per coloro che vanno a Messa, il governo non ha fino ad ora previsto nulla”.

Il rispetto, comunque, delle regole Covid anche in Chiesa

La Chiesa, dal canto suo, non si è espressa in merito all’utilizzo del Green Pass nelle singole parrocchie ma, come riportato anche dal quotidiano “Avvenire”, nelle singole chiese si continueranno ad applicare le regole previste in epoca Covid (e secondo il protocollo stilato fra il Governo Conte e la CEI), per tutte le celebrazioni e cerimonie religiose: distanziamento fra i banchi e le persone sedute in essi, mascherine e gel disinfettante, niente scambio della pace, e Comunione ricevuta fra le mani.

Una boccata d’ossigeno sì, ma non abbassiamo ancora la guardia.

LEGGI ANCHE: Nuovo decreto Covid: green pass, ecco come e dove usarlo

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

17 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

18 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

22 ore fa