Oggi, facciamo gli auguri di Buon Compleanno a Benedetto XVI, nato il 16 Aprile del 1927 a Marktl, in Germania, col nome di Joseph Aloisius Ratzinger.
Benedetto XVI fu eletto Papa il 19 Aprile del 2005, dopo la morte del compianto Santo Papa Giovanni Paolo II, a cui era stato molto legato.
Fu il 265esimo Vescovo di Roma, ma tutta la sua vita è stata un susseguirsi di “approfondimenti teologici”, che ci ha trasmesso in molti testi e che lo hanno reso uno dei più stimati esperti della nostra dottrina, dell’ultimo secolo.
Dalle prime cattedre di teologia, all’Università di Monaco, all’Istituto Superiore di Teologia e Filosofia di Frisinga. Dall’Università di Bonn e a quella di Münster, arrivò al Concilio Vaticano II, nella vesti di consulente teologico per l’Arcivescovo di Colonia, il Cardinale Josef Frings, prima, e come perito del Concilio, in seguito.
Il 24 Marzo del 1977 venne nominato Arcivescovo di Monaco e Frisinga, da Papa Paolo VI, lo stesso che, il 27 Giugno dello stesso anno, lo ordinò Cardinale.
Il 25 Novembre del 1981, fu Papa Giovanni Paolo II a volerlo come Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Presidente della Pontificia Commissione Biblica e della Commissione Teologica Internazionale, titoli che spiegano la sua fama di profondo conoscitore delle Sacre scritture e nel dogmi cristiani.
Nell’Aprile del 2005, il Conclave lo elesse Papa, carica a cui rinunciò, con onesta e per fede (non sentendosi più in grado di ottemperare a quel compito, anche per motivi di salute) nel Febbraio del 2013.
Nello stemma papale di Benedetto XVI, non comparve alcun motto, ma, come Vescovo, scelse le parole dalla Terza lettera di Giovanni: “Cooperatores Veritatis”.
Questo è solo un elenco, molto riduttivo, delle attività che Benedetto XVI ha svolto, per servire il Signore.
Per tanti motivi, oggi, gli vogliamo rendere omaggio e ringraziarlo, per aver guidato il popolo cristiano, come pochi altri, perché non smarrisse il senso vero dell’essere seguaci del Risorto.
A lui giunga forte il nostro abbraccio ben augurale!
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCCA QUI
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…
Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…