Giulia+Gabrieli%2C+arriva+il+nulla+osta+per+il+processo+di+beatificazione
lalucedimaria
/giulia-gabrieli-arriva-il-nulla-osta-per-il-processo-di-beatificazione/amp/
Notizie

Giulia Gabrieli, arriva il nulla osta per il processo di beatificazione

Come ha risposto la Congregazione per  le cause dei santi alla richiesta di beatificazione di Giulia Gabrieli?

Nei giorni scorsi è giunto il nulla osta per l’inizio del processo di beatificazione.

Giulia Gabrieli: la malattia e la testimonianza di fede

Nata a Bergamo nel 1997 da Antonio e Sara, la piccola Giulia Gabrieli ha passato un’infanzia felice nel capoluogo lombardo. Nel 2009, quando aveva appena 12 anni, la ragazzina si è accorta di avere una tumefazione alla mano. I genitori, preoccupati, la portarono in ospedale per un controllo ed hanno scoperto che era affetta da un sarcoma. Negli anni successivi, quindi, è cominciato un lungo calvario concluso con la morte della giovanissima Giulia, avvenuta nell’estate del 2011.

Nonostante la terrificante malattia l’avesse colpita in così giovane età, Giulia non ha mai smesso di essere positiva e di professare la sua fede verso Dio. Le sue parole di amore verso la vita e verso il creatore erano d’ispirazione per chiunque la conoscesse e qualcuno si è persino convertito dopo averle parlato. Durante i due anni di lotta contro il sarcoma, la ragazza ha espresso il desiderio di scrivere e pubblicare un libro, ma non ha fatto in tempo a finirlo. Quel desiderio, però, è stato realizzato dal giornalista Fabio Finazzi, che ha raccolto tutti i suoi pensieri in ‘Un Gancio verso il cielo‘.

Giulia Gabrieli: la forza della sua testimonianza ed il processo di beatificazione

Anche dopo la sua morte, Giulia è stata un esempio per tutti quelli che l’hanno conosciuta. Amici e partenti hanno fondato l’associazione ‘ConGiulia’, e lo scorso anno sono riusciti a realizzare un suo desiderio: creare una scuola estiva per i ragazzi malati di cancro. Nel contempo la congregazione di Stezzano ha raccolto testimonianze al fine di presentare alla Congregazione per le cause di santi, una richiesta di beatificazione. In questi giorni è giunta notizia dell’arrivo del nulla osta per l’avvio del processo di beatificazione.

Domenica 7 aprile, nel santuario della Madonna dei Campi, il sacerdote di Bergamo padre Francesco Beschi ha tenuto la cerimonia di apertura. In questa occasione lieta ci ha tenuto a ricordare come “l’insegnamento di Giulia è un tesoro che vorremmo offrire al mondo”. Insegnamento che hanno colto, amici e parenti, tutti presenti alla cerimonia e ben contenti di testimoniare in che modo la fede di Giulia abbia accresciuto la loro.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

6 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

12 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

19 ore fa