Giudice+Livatino%2C+Servo+di+Dio%3A+questa+sera+il+film+sulla+sua+vita+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/giudice-livatino-servo-di-dio-questa-sera-il-film-sulla-sua-vita-video/amp/
Notizie

Giudice Livatino, Servo di Dio: questa sera il film sulla sua vita – Video

Lunedì 21 settembre alle ore 22, Rai Storia, trasmette per Cinema Italia, il film “ Il giudice ragazzino” che racconta la vita di Rosario Livatino. Il film del 1993 è di Alessandro Di Robilant. Con Giulio Scarpati nel ruolo di Livatino che vinse il David di Donatello come miglior attore protagonista.

E poi Sabrina Ferilli, Leopoldo Trieste, Regina Bianchi. Liberamente ispirato all’omonimo libro di Nando Dalla Chiesa, racconta la vera storia del magistrato Rosario Livatino.

Alla fine degli anni Ottanta, fu sostituto procuratore della Repubblica di Agrigento. E seppur era circondato da un clima di diffusa omertà e connivenza, nonostante la sua giovane età, si batté senza tregua contro il potere criminale delle organizzazioni mafiose del territorio. Aveva soli 37 anni quando venne freddato a colpi di pistola. Per conoscere la sua vicenda, questa sera alle 22, Rai Storia trasmette il film “Il giudice ragazzino”.
Photo web source

L’assassinio di Rosario Livatino

Il 21 settembre del 1990, il magistrato Rosario Livatino si stava recando in macchina, come sempre senza scorta, verso il Tribunale ad Agrigento. Quand’ecco che venne speronato. E poi, in modo spietato, assassinato da quattro uomini della mafia siciliana. Un agguato particolarmente crudele, perché il giovane magistrato tentò di fuggire a piedi, ma venne raggiunto e freddato a colpi di pistola senza pietà. Aveva solo 37 anni.

A trent’anni da quel tragico evento, per ricordare quello che il presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, definì uno dei “Giudici ragazzini”, la Rai ha messo a punto una fitta programmazione di appuntamenti dedicati al giudice Rosario Livatino.

Photo web source

Sia sui suoi canali tv e su quelli radiofonici, oltre che sulle piattaforme web. Tra cui segnaliamo l’ottimo film “Il giudice ragazzino” che andrà in onda questa sera su rai Storia alle ore  22.

La causa di beatificazione

Nel 1993 il vescovo di Agrigento, Carmelo Ferraro, ha incaricato Ida Abate, che del giudice fu insegnante, di raccogliere testimonianze per la causa di beatificazione. Il 19 luglio 2011 è stato firmato dall’arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro, il decreto per l’avvio del processo diocesano di beatificazione, aperto ufficialmente il 21 settembre 2011 nella chiesa di San Domenico di Canicattì.

Leggi anche – Giovanni Paolo II tuonò contro gli assassini di Rosario Livatino – Video

Simona Amabene

 

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

16 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

19 ore fa