Giovanni+XXIII%3A+la+miracolosa+guarigione+di+Suor+Caterina
lalucedimaria
/giovanni-xxiii-miracolosa-guarigione-suor-caterina/amp/
Miracoli e Testimonianze

Giovanni XXIII: la miracolosa guarigione di Suor Caterina

Alla figura di Papa Giovanni XXIII è collegata la miracolosa guarigione di Suor Caterina Capitani. A raccontare il miracolo è stata la stessa religiosa.

(Websource/Archivio)

Dopo che le consorelle le appoggiarono la foto del Papa sullo stomaco, la Suora lo vide apparire accanto a lei e guarì inspiegabilmente.

Papa Giovanni Paolo XXIII

Il pontificato di Roncalli è durato appena 5 anni (’58-’63), ma il suo ricordo è ancora vivo nella mente dei cattolici che hanno vissuto quel periodo e lo hanno sentito parlare. In parte perché quello che divenne Papa Giovanni XXIII aveva mostrato loro di voler essere un Pontefice vicino alle esigenze degli ultimi, in parte perché il suo pontificato è arrivato in un periodo chiave. Roncalli aveva intenzione di apportare una vera e propria rivoluzione all’interno della Chiesa, non solo abolendo la formalità delle visite pastorali e degli incontri con i fedeli, ma cambiando dall’interno la Chiesa.

Proprio Roncalli è stato colui che ha indetto il Concilio Vaticano II, colui che ha voluto affermare la necessità di un’avvicinamento tra tutte le fedi cristiane e di un sodalizio con le altre religioni. Il suo operato è stato portato a termine da Paolo VI e da Giovanni Paolo II. Quest’ultimo ha avuto il compito di tradurre in azioni concrete quanto deliberato all’interno del Concilio. In generale tutti i Papi che lo hanno succeduto sono dei prosecutori dell’indirizzo da lui indicato.

Il miracolo concesso a Suor Caterina Capitani

Papa Giovanni XXIII è stato dichiarato beato nel 2000 da Giovanni Paolo II, ed insieme a quest’ultimo è stato canonizzato da Papa Francesco nel 2014. Ma qual è stato il miracolo che gli ha permesso di essere proclamato Santo? Sappiamo che il miracolo in questione dev’essere avvenuto dopo la morte del soggetto in odore di santificazione ed infatti la testimonianza risale al 1966, tre anni dopo la morte di Papa Roncalli.

Il 22 maggio del 1966 Suor Caterina Capitani sembrava in fin di vita e le consorelle, sapendo della sua devozione per Giovanni XXIII, le poggiarono sullo stomaco un’immaginetta sacra del Pontefice. Nel contempo le suore continuavano a pregare per la sua guarigione e poco dopo questa si alzò dal letto. Disse loro di aver visto Papa Roncalli che le diceva di aver udito le preghiere e che le avrebbe esaudite. Dopo quell’episodio Suor Caterina si è ripresa ed oggi lavora come infermiera ad Agrigento.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa