âSiate pronti a rispondere al Signore che vi chiama ad occupare il posto che da sempre ha preparato per voiâ e a cui vi guida lo Spirito Santo.
Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia) fu eletto Papa il 16 Ottobre del 1978. La sua storia è ancora la nostra storia e parla del Dio della Misericordia e della consolazione. Parla del Dio che va incontro allâuomo e ne ha cura, aiutandolo a contrastare il nemico e ad avere coraggio, anche nel martirio.
âĂ pertanto dovere irrinunciabile di ciascuno cercare e riconoscere giorno per giorno la via lungo la quale il Signore si fa a lui personalmente incontro. Cari amici, ponetevi seriamente la domanda circa la vostra vocazione, e siate pronti a rispondere al Signore che vi chiama ad occupare il posto che da sempre ha preparato per voiâ
Quella che crediamo essere la nostra vocazione dovrebbe essere provata sempre al fuoco dello Spirito Santo, perchĂŠ non ci sia dubbio alcuno se, in realtĂ , stiamo operando per il progetto di Dio o per quello âsoloâ nostro.
Il Papa, sin da subito, scese tra la gente, andò incontro al popolo, come un Pastore che richiama a se il gregge ed indica la via. Raggiunse il cuore dei protagonisti del suo tempo e di tutti coloro che avevano ancora paura di dichiararsi cristiani.
Mentre attraversava la storia, ammoniva il comunismo o il capitalismo; ci diceva di non abbassare la testa dinanzi al sopruso, allâabuso di potere o della malavita.
Testimone della caduta del muro di Berlino, del terzo segreto di Fatima, fu protagonista del Giubileo del 2000, indimenticabile, e dei tantissimi viaggi in luoghi lontani dalla fede. Fu il promotore della santificazione di San Pio e del culto della Divina Misericordia.
Anche lui venne personalmente toccato dallâodio che la storia è capace di infliggere. Il 13 Maggio del 1981 (ricorrenza della Madonna di Fatima), qualcuno pensò di ucciderlo! Sappiamo bene come si svolsero i fatti. Del resto, âTotus Tuus ego sumâ è la frase iniziale del suo testamento spirituale, un affidamento totale a Maria, il perno del suo operato.
Antonella Sanicanti
Â
Non tutti sanno che i tre piccoli veggenti di Fatima: Lucia, Francesco e Giacinta, furono…
La Madonna di Fontanellato opera una guarigione istantanea e con il miracolo del vino, accoglie…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Il caldo non ha, di certo, fermato Papa Leone il quale, anche per salvaguardare lâincolumitĂ …
I Santi Ponziano e Ippolito erano acerrimi nemici, ma poi furono uniti dalla fede e…
Meditiamo il Vangelo del 13 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…