Giovanni+Paolo+II%3A+come+l%26%238217%3Buomo+pu%C3%B2+riconciliarsi+con+Dio
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-riconciliarsi-dio/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: come l’uomo può riconciliarsi con Dio

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato. 

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

Il Giubileo indetto da Papa Giovanni Paolo II, nell’anno 1983/84, ricordava a tutti noi il 1950º anniversario della Redenzione e ribadiva che la Chiesa e con essa noi tutti, avrebbe dovuto aprire le porte del cuore alla fede autentica. Essa si ottiene solo con la conoscenza diretta di Gesù Cristo e del suo messaggio di salvezza, di resurrezione e speranza.

Giovanni Paolo II: Bolla d’Indizione del Giubileo del 1983/84

“In questo specifico impegno, l’anno che stiamo per celebrare sta sulla linea dell’anno santo 1975, al quale il mio venerato predecessore Paolo VI assegnò come finalità primaria il rinnovamento in Cristo e la riconciliazione con Dio. Non può dirsi, infatti, rinnovamento spirituale che non passi attraverso la penitenza-conversione, sia come atteggiamento interiore e permanente del credente e come esercizio della virtù che risponde all’invito dell’apostolo di “farsi riconciliare con Dio” (2Cor 5,20), sia come accesso al perdono di Dio mediante il Sacramento della Penitenza.

La vita di grazia

È, infatti, un’esigenza della sua stessa condizione ecclesiale che ogni cattolico niente ometta per mantenersi nella vita di grazia e tutto faccia per non cadere nel peccato, affinché sia sempre in grado di partecipare al Corpo e al Sangue del Signore e sia, così, di giovamento a tutta la Chiesa nella sua stessa santificazione personale e nell’impegno sempre più sincero al servizio del Signore“.

Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabile 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

20 luglio: la Madonna delle Grazie di Superga interviene in una situazione disperata

La Madonna delle Grazie di Superga è la grande protettrice della città di Torino, salvata…

26 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, 20 luglio 2025: Papa Leone XIV ci invita a “cogliere l’occasione”, come Maria

Ancora da Castel Gandolfo, dove si trova per un periodo di riposo estivo, Papa Leone…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 20 luglio è Sant’Elia profeta: va in Cielo in modo prodigioso

Tra i più grandi profeti d'Israele, sant'Elia si scagliò contro le infedeltà del popolo che…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 luglio 2025: Lc 10,38-42

Meditiamo il Vangelo del 20luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Luglio 2025: “Aiutami in questa giornata”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 19 Luglio 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

18 ore fa