Giovanni+Paolo+II%3A+guai+a+voi%2C+se+non+predicate+il+Vangelo%21
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-predicate-vangelo/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: guai a voi, se non predicate il Vangelo!

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato. 

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti piĂą remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

Nell’omelia di domenica 10 Dicembre 2000, parlò a coloro che “spiegano” la fede. Era l’anno del Giubileo e quella volta le sue parole furono rivolte ai catechisti e ai docenti di religione. A loro spiegò l’importanza della figura di Giovanni Battista che aveva preparato la via alla predicazione del Messia, perché si attendesse la venuta del Signore.

Giovanni Paolo II: Giubileo dei catechisti e dei docenti di religione

“I “sentieri da raddrizzare” richiamano, inoltre, la condizione di taluni credenti che, dal patrimonio integrale ed immutabile della fede, ritagliano elementi soggettivamente scelti, magari alla luce della mentalità dominante, e si allontanano dalla strada diritta della spiritualità evangelica per far riferimento a vaghi valori ispirati ad un moralismo convenzionale e irenistico.

In realtà, pur vivendo in una società multietnica e multireligiosa, il cristiano non può non avvertire l’urgenza del mandato missionario che induceva san Paolo ad esclamare: “Guai a me se non predicassi il Vangelo!” (1 Cor 9,16). In ogni circostanza, in ogni ambiente, favorevole o meno, va proposto con coraggio il Vangelo di Cristo, annuncio di felicità per ogni persona di qualunque età, categoria, cultura e nazione”.

Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabile 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessitĂ  dei…

1 ora fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di GesĂą: San Matteo…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Settembre 2025: “Aiutami a servirti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

18 ore fa