Giovanni+Paolo+II%3A+come+offrire+il+cuore+a+Cristo
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-offrire-cuore-cristo/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: come offrire il cuore a Cristo

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato. 

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

La sua elezione a Pontefice risultò del tutto inaspettata. Chi avrebbe mai pensato che il successore di Papa Giovanni Paolo I sarebbe venuto da un Paese straniero, dalla Polonia? Eppure, la scelta del conclave cadde sul Vescovo di Cracovia che, nell’Ottobre del 1978, dovette scrivere la lettera in cui salutava la sua Patria, il suo episcopato, i suoi collaboratori più stretti, per trasferirsi in Vaticano. Ecco le parole del Santo Papa.

Giovanni Paolo II: messaggio all’Arcidiocesi di Cracovia

Tutto questo porto nel mio cuore e in certo modo lo tengo con me: tutta la mia diletta Chiesa di Cracovia, singolare parte della Chiesa di Cristo in Polonia e singolare parte della storia della nostra Patria. (…) Tutto ciò mi segue sulla cattedra di San Pietro. Tutto ciò costituisce uno strato della mia anima che non posso lasciare.

Lo strato della mia esperienza, della mia fede, del mio amore, che si allarga e abbraccia tanti luoghi a me cari, tanti Santuari di Cristo e di sua Madre, come Mogila, Ludzmierz, Myslenice, Staniatki o Rychwald e particolarmente Kalwaria Zebrzydowka con i suoi sentieri che percorrevo con tanto piacere. Conservo negli occhi e nel cuore il panorama della terra di Cracovia, di Zywiec, di Slask, di Podhale, Beskidy e di Tatra. Offro al Signore questa terra tanto amata e l’intero paesaggio della Polonia, ma soprattutto gli uomini(continua).

Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabile 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

12 novembre: la Madonna della Tenerezza è invocata nei momenti più difficili

La tradizione vuole che l'icona della Madonna della Tenerezza sia stata dipinta addirittura da un…

2 ore fa
  • Notizie

Ansia, paura o tristezza? I 6 “Numeri di Emergenza” della Bibbia da chiamare subito

Quanto ti senti sopraffatto dalla paura o dalle preoccupazioni e ti sembra che il mondo…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 12 novembre 2025, Papa Leone XIV: il comandamento dell’amore come sfida per l’umanità contemporanea

Papa Leone XIV all'Udienza Generale di oggi ha illustrato come il comandamento dell'amore sia una…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 12 novembre, San Diego di Alcalà: il missionario che trasformò il pane in rose

In Spagna e nelle Americhe, San Diego di Alcalà è un santo molto popolare e…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 novembre 2025: Lc 17,11-19

Meditiamo il Vangelo del 12 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 12 Novembre 2025: “Stammi sempre vicino”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

11 ore fa