%26%238220%3BGiovanni+Paolo+II+ha+fatto+un+miracolo+per+me%26%238221%3B
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-miracolo-me/amp/
Miracoli e Testimonianze

“Giovanni Paolo II ha fatto un miracolo per me”

Papa Giovanni Paolo II è, per tutti noi, indimenticabile e festeggiamo la sua memoria il 22 Ottobre.

Giovanni Paolo II – photo web source

Perciò, vogliamo ricordare alcuni episodi significativi della sua vita, che è stata anche la nostra, dal momento in cui, il 16 Ottobre del 1978, venne eletto Papa.

La fumata era bianca e tutti, in piazza San Pietro e nel mondo, attendevano di sapere il nome del 264 discendente di Pietro. Quel nome fu Karol Wojtiva, il Cardinale polacco di cui molti non avevano mai sentito parlare, ma che nessuno dimenticherà più. Si diceva impaurito per la carica che aveva ricevuto, ma obbediente a Dio e alla sua Mamma. Quel “se mi sbaglio, mi corrigerete” tuonò forte e fece comprendere che, da li in poi, la Chiesa avrebbe avuto un condottiero, devoto a Maria, saldo nella fede e nella convinzione di dover rimettere tutto il mondo, popolo dopo popolo, nelle mani di Cristo.

Un miracolo attribuito a Giovanni Paolo II

Per ricordarlo, oggi, citiamo un episodio straordinario della sua vita privata, raccontato da Angelo Gugel, il suo maggiordomo, colui che gli era accanto anche il giorno dell’attentato (in cui tutti tememmo per la sua vita).
“Giovanni Paolo II ha fatto un miracolo per me e per la mia famiglia”, ha detto, parlando della quarta gravidanza della moglie.

“Facemmo voto di mettere come secondo nome Maria a tutti i figli che la Madonna ci avesse concesso. Ne arrivarono tre: Raffaella, Flaviana e Guido. La quarta si chiama Carla Luciana Maria, in onore di Karol e di Papa Luciani. È nata nel 1980 per intercessione di Wojtyła”.

La moglie di Angelo Gugel rischiava di perdere quella quarta bambina: “Insorsero gravissimi problemi all’utero”, per questo il Papa in persona gli promise che avrebbe pregato, perché tutto andasse bene. Quando, il 9 Aprile, Maria Luisa, la moglie di Angelo Gugel, venne condotta in sala operatoria per il parto cesareo, i dottori non pensavano affatto che l’operazione potesse andare a buon fine. Poi, il dottor Villani uscì e disse: Qualcuno deve aver pregato molto!”.

 

Carla Luciana Maria Gugel era nata sana e salva e proprio mentre Papa Giovanni Paolo II stava celebrando la Santa Messa della mattina. Quando lo avvisarono che tutto era andato bene, esclamò: “Deo gratias!” e volle battezzarla lui stesso, il 27 di quello stesso mese di Aprile.

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

10 minuti fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

2 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa