Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.Â
Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti piĂą remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.
Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, non dimenticò mai di render degno di nota il ruolo di ogni essere umano, in quanto figlio ed immagine del Creatore. Così, in una lettera del 1995, teneramente indirizzata alle donne di tutto il mondo, sottolineava i vari compiti e oneri che esse assumono nella società e nel corso della loro vita.
Ma quante donne, ancora oggi, sotto surclassate dagli uomini, relegate ai margini della cultura e lasciate nell’ignoranza e nell’analfabetismo? Quante famiglie le tengono “in casa”, al servizio degli uomini, tarpando le loro ali e violentando le loro idee?
“Si, è l’ora di guardare con il coraggio della memoria e il franco riconoscimento delle responsabilità alla lunga storia dell’umanità , a cui le donne hanno dato un contributo non inferiore a quello degli uomini, e il più delle volte in condizioni ben disagiate. Penso, in particolare, alle donne che hanno amato la cultura e l’arte e vi si sono dedicate, partendo da condizioni di svantaggio, escluse spesso dall’educazione paritaria, esposte alla sottovalutazione, al misconoscimento e anche all’espropriazione del loro apporto intellettuale”.
Leggi anche – Giovanni Paolo II – una sola parola: indimenticabileÂ
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Â
“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…
Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripetĂ© numerose…
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…