Giovanni+Paolo+II%3A+cos%C3%AC+pu%C3%B2+essere+Natale+ogni+giorno
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-cosi-puo-essere-natale-ogni-giorno/amp/
Discorsi del Papa

Giovanni Paolo II: così può essere Natale ogni giorno

Nel corso del suo pontificato, San Giovanni Paolo II ha più volte parlato dell’incontro tra l’uomo e Dio. Nel corso di un’udienza, parlando di questa tematica, ha paragonato questo incontro alla venuta di Gesù, spiegando in che modo può realizzarsi tutti i giorni il Natale.

Giovanni Paolo II e il Natale – LalucediMaria

Natale non è un solo giorno: il Natale può verificarsi ogni giorno dentro di noi. Questo è uno degli insegnamenti più profondi che ci ha lasciato il Santo Pontefice Giovanni Paolo II nel corso di un’udienza generale datata 24 dicembre 1982. Nella suddetta udienza, il Santo Papa ha voluto mettere in mostra, davanti a moltissimi pellegrini e turisti da tutto il mondo, l’importanza dell’incontro tra l’uomo e Dio. Per fare ciò, Karol Wojtyla ha preso come esempio il Natale, facendo capire a tutti quali sono le modalità affinché questo si verifichi, ogni giorno, dentro ognuno di noi. Le sue parole, come sempre, sono molto chiare e vanno dritte al cuore e, come ci ricorda il Papa stesso, tutto ciò che è stato da lui detto non è poesia o puro simbolismo: si tratta di realtà, una realtà di fede.

Giovanni Paolo II: il Natale in ognuno di noi

Come può, dunque, verificarsi il Santo Natale in ognuno di noi, ogni giorno? L’insegnamento del Pontefice riguarda principalmente l’incontro tra Dio e l’uomo, un incontro che si verifica mediante l’impulso dello Spirito Santo. Le parole del Pontefice si riferiscono, dapprima, alla prima venuta del Cristo. Infatti, sosteneva Wojtyla che la prima venuta del Verbo fu quella in cui gli uomini video il Cristo, poi lo odiarono, tanto da crocifiggerlo. Poi, il Pontefice passa a parlare dell’ultima venuta, quella in cui ogni uomo vedrà la Salvezza di Dio. Solo allora, gli uomini guarderanno colui che trafissero. Da qui, la riflessione di Giovanni Paolo II sul Natale in ognuno di noi.

L’Avvento e il Natale

In questa prospettiva, sosteneva Giovanni Paolo II nel suo discorso, ogni giorno può essere Avvento e ogni giorno può essere Natale, “Perché quanto più purificheremo le nostre anime, quanto più fare­ mo spazio all’amore di Dio nel nostro cuore, tanto più Cri­ sto potrà venire a nascere in noi” (fonte: Udienza generale 24 dicembre 1982). Con queste parole, Giovanni Paolo II ci insegna cosa significa vivere il Natale ogni giorno. Cristo può nascere nel cuore di ognuno di noi, se siamo pronti a vederlo e ad accoglierlo.

Leggi anche: Giovanni Paolo II e l’instancabile fede: così ci ha insegnato a pregare 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

28 minuti fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

2 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

9 ore fa