Giovanni+Paolo+II%3A+i+bambini+ci+aiuteranno+a+costruire+la+pace
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-bambini-pace/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: i bambini ci aiuteranno a costruire la pace

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato.

photo web source

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

Nella lettera ai bambini del 13 Dicembre del 1994, Papa Giovanni Paolo II chiese aiuto ai piccoli della Terra, a coloro che avrebbero ereditato la nostra cultura, i nostri insegnamenti, sani e meno sani, perché pregassero per la pace. Quei bambini, oggi divenuti  adulti, venivano insigniti della responsabilità di non chiudere gli occhi di fronte alle ingiustizie e ai soprusi; imparavano che ci sono delle persone più deboli e indifese che hanno bisogno sempre del nostro sostegno, ma che, soprattutto, non bisogna mai abbandonare l’idea di poter creare un mondo migliore per tutti.

Giovanni Paolo II: la lettera ai bambini

“Cari bambini, vi scrivo pensando a quando anche io, molti anni fa, ero bambino come voi. Dobbiamo pregare insieme e molto, affinché l’umanità, formata da diversi milioni di esseri umani, diventi sempre più famiglia di Dio e possa vivere nella pace … (Vi ho ricordato) le indicibili sofferenze che tanti bambini hanno sperimentato in questo secolo e quelle che molti di loro continuano a subire in questo momento. (…) Proprio meditando su questi fatti che colmano di dolore i nostri cuori, ho deciso di chiedere a voi, cari bambini e ragazzi, di farvi carico della preghiera per la pace“.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

8 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

13 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

14 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa