Giovanni+Paolo+II%3A+gli+anziani%3F+Grande+valore+aggiunto+per+la+nostra+societ%C3%A0
lalucedimaria
/giovanni-paolo-ii-anziani/amp/
Notizie

Giovanni Paolo II: gli anziani? Grande valore aggiunto per la nostra società

Come Papa Giovanni Paolo II ha trasformato la nostra storia di fede? Ne troviamo traccia nei tanti scritti che ci ha lasciato. 

photo web source

Il Santo Padre, Papa Giovanni Paolo II, ha parlato al cuore di tutti: dei bambini, come degli anziani; della gente comune, come dei potenti della Terra, fino a raggiungere i posti più remoti e dimenticati del pianeta. Le sue parole, ancora oggi e speriamo per i secoli a venire, fanno eco, rimbalzando tra i popoli di ogni razza, per illuminare i pensieri ancora bui della nostra storia umana.

Durante il Giubileo dell’anno 2000, Papa Giovanni Paolo II si rivolse ad ogni membro della società, sottolineando il valore di ogni categoria di persone, perché tutto il mondo, ogni cristiano, ne apprezzasse il contributo irrinunciabile. Così, grazie alle parole del Papa, gli anziani conquistavano il ruolo dei detentori dei valori fondanti.

Giovanni Paolo II: Giubileo degli anziani del 2000

“Cari amici anziani! In un mondo come quello attuale, nel quale sono spesso mitizzate la forza e la potenza, voi avete la missione di testimoniare i valori che contano davvero, al di là delle apparenze, e che rimangono per sempre, perché inscritti nel cuore di ogni essere umano e garantiti dalla Parola di Dio.

Anche l’età avanzata è un tempo di grazia, che invita a unirsi con amore più intenso al Mistero salvifico di Cristo e a partecipare più profondamente al suo progetto di salvezza. La Chiesa guarda con amore e con fiducia a voi anziani, impegnandosi per favorire la realizzazione di un contesto umano, sociale e spirituale in seno al quale ogni persona possa vivere pienamente e degnamente questa importante tappa della loro vita“.

Leggi anche – Giovanni Paolo II: i bambini ci aiuteranno a costruire la pace

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

3 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

5 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

13 ore fa