Giornata+per+la+cura+del+Creato%3A+pregare+e+benedire+Dio+per+quanto+ci+ha+dato
lalucedimaria
/giornata-la-cura-del-creato-pregare-benedire-dio-quanto-ci-dato/amp/
Notizie

Giornata per la cura del Creato: pregare e benedire Dio per quanto ci ha dato

Su celebra oggi la seconda Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, istituita lo scorso anno da Papa Francesco. Per l’occasione, questo pomeriggio il Pontefice presiederà la celebrazione dei Vespri nella Basilica di San Pietro. Celebrazione che la nostra emittente seguirà in diretta a partire dalle 16.55. La Giornata ha carattere ecumenico perché si celebra insieme alla Chiesa ortodossa. Tema di quest’anno: “Usiamo misericordia verso la casa comune”. Il sottosegretario del Pontificio Consiglio Cor Unum, mons. Segundo Tejado Muñoz, spiega quale atteggiamento avere verso Dio Creatore in questa Giornata:

Importante è pregare! E questo invitare tutti i fedeli a pregare mi sembra già una cosa molto importante e nel pregare prima di tutto bisogna ringraziare Dio per le cose che ci dà e la prima cosa che ci ha donato è stata la vita, il Creato e tutto quello che è intorno a noi, questa “casa comune” di cui parla l’Enciclica Laudato si’. Quindi la prima cosa è benedirlo, perché ci ha dato attraverso la natura un modo per comunicare con noi: quante volte le persone, di fronte ad un paesaggio, anche davanti alla nascita di una nuova vita, anche animale o vegetale, hanno un rapporto di preghiera con il Signore.

Questo è un veicolo che Dio ha creato con noi per comunicare con noi; quante volte di fronte ad un tramonto, ad un bosco, l’uomo ha un’esperienza di Dio, perché la natura ha qualcosa che parla di Dio e parla soprattutto del Mistero Pasquale, il Mistero di Cristo. La natura è piena di un linguaggio che significa donarsi: la natura si dona, si dona come bellezza e tutto è un donarsi. Questo è il Mistero Pasquale, che Cristo ha portato all’uomo e l’uomo – peccando – ha rotto questo equilibrio e ha cominciato a distruggere anche questo linguaggio.

Io penso che questa Giornata sia importante. E anche il titolo è molto bello, questa misericordia di Dio per ogni essere vivente. Un filosofo colombiano dice: “Amare significa vedere ogni essere con gli occhi di Dio”, vedere ogni essere come lo vede Dio e questo lo dice anche la Scrittura: “Dio vide che tutto era molto buono, quando finì la creazione”. Così vede Dio la creazione e ci invita a vedere questa “casa comune”, questa creazione, tutte le cose che Lui ci ha dato, come un qualcosa di molto buono, che ci aiuta ad avere un rapporto con Dio Creatore e Redentore.

fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

32 minuti fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Agosto 2025: “Aiutami ad amarti sempre più”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

16 ore fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

23 ore fa