Giornalista+RAI+di+successo+lascia+tutto+per+diventare+sacerdote
lalucedimaria
/giornalista-rai-di-successo-lascia-tutto-per-diventare-sacerdote/amp/
Notizie

Giornalista RAI di successo lascia tutto per diventare sacerdote

Dio gli ha completamente stravolto la vita: da conduttore televisivo a sacerdote, pronto a dire il suo “sì” il prossimo 7 dicembre.

photo web source

Lui è Fabrizio Gatta. Un volto noto della televisione italiana che tutti noi abbiamo imparato a conoscere, anche, grazie a “UnoMattina”. Poi la scelta di dire SI a Dio e consacrare a Lui tutta la sua vita.

Da giornalista tv a sacerdote

Lo abbiamo conosciuto come giornalista e conduttore televisivo della Rai. Era uno di quei volti che ci ha fatto compagnia la mattina, dandoci il buongiorno. Ora invece, la sua vita è completamente cambiata: lasciare la tv per dedicarsi a qualcosa di molto “più in alto”.

Fabrizio Gatta, a breve, sarà ordinato sacerdote. In molti non ci crederanno, eppure è così. 7 anni fa, la decisione di ritirarsi dalla tv e di cambiare la sua vita. La laurea in Teologia e l’inizio del suo ministero come Diacono nella città di Sanremo.

Il 7 dicembre, Fabrizio Gatta sarà ordinato sacerdote

Si, proprio dove è diventato diacono e, il prossimo 7 dicembre, all’età di 57 anni, sarà anche ordinato sacerdote. Nel 2013, Gatta raccontava in un’intervista: “Avevo successo, belle auto e belle donne. Non mi mancava nulla. Vivevo un po’ quel senso di onnipotenza che ti dà la notorietà. Ma qualcosa mancava”. E quel qualcosa era Dio.

Com’è nata la sua vocazione?

Scoprire la propria vocazione in età adulta non è semplice. Per questo Fabrizio si confidò con il Cardinal Vallini: “Indubbiamente, una vocazione adulta va soppesata perché si tratta di formare una persona che la vita ha, di fatto, già plasmato. Per questo, quando mi sono recato dal cardinale Agostino Vallini dissi: “Eminenza, io vorrei fare questo cammino. Ho 50 anni, so che è una difficoltà!”. Ma lui mi rispose: “Caro Fabrizio, chi sono io per dire no allo Spirito Santo che ti manda qui, oggi, da me!” – raccontò, nel 2014, al quotidiano Avvenire.

Fabrizio Gatta e Papa Francesco – photo web source

Da lì, l’inizio del suo cammino che l’ha portato, poi, nel 2019, a laurearsi in Teologia e, da qualche mese, ad essere anche Diacono.

Una notizia che ha colpito molti. Ma, come ben sappiamo, “Dio chiama chi ama”. E Fabrizio è uno di questi.

LEGGI ANCHE: Vocazioni sacerdotali: ecco dove stanno rifiorendo numerose

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

19 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa