Gianluca+Vialli%3A+ho+vinto+il+tumore%2C+ora+vincer%C3%B2+con+la+mia+Nazionale
lalucedimaria
/gianluca-vialli-malattia-tornare-in-campo/amp/
Notizie

Gianluca Vialli: ho vinto il tumore, ora vincerò con la mia Nazionale

Il ritorno alla vita dopo la battaglia contro il tumore. Gianluca Vialli sceglie la partita della Nazionale Italiana per tornare in scena.

photo web source

“Ho superato il tumore”. Con queste parole, Gianluca Vialli torna a calcare gli spalti degli stadi. Ecco il suo racconto.

Gianluca Vialli torna in campo

Una vita passata a calciare un pallone, ad allenare squadre, ad esser sempre presente sui campi da calcio. Fino all’arrivo del “mostro”, del tumore al pancreas, che il campione è riuscito a sconfiggere. E proprio in occasione della partita di Nation League di ieri sera, fra Italia ed Olanda, Vialli è tornato sugli spalti.

Mostro le mie paure con orgoglio, sono il simbolo di quello che ho passato. Gli ultimi esami hanno evidenziato che non ci sono più segni della malattia. Anche per uno tosto come è stato difficile” – aveva raccontato, qualche mese fa, in un’intervista al quotidiano LA REPUBBLICA.

“Ora sto bene e torno a seguire la mia Nazionale”

Ieri sera, infatti, l’abbiamo visto di nuovo sugli spalti, a cantare l’inno di Mameli e a tifare la sua Italia. “Non devo più disegnarmi le sopracciglia a matita. Vorrei che la frase “la salute conta più di ogni cosa”, divenisse centrale e importante per tutti” – ha raccontato Vialli.

(Getty Images)

Vialli: “Mostro le mie paure con orgoglio”

Il tornare in campo era vitale, essenziale per lui: “Adesso mostro le mie paure con orgoglio, sono il simbolo di quello che ho passato. Adesso capisco che quando voglio piangere posso farlo senza vergogna”. Racconta, con forze, orgoglio e coraggio, che il peggio è passato. “Ora non ho bisogno più di indossare maglie per nascondere la magrezza del mio fisico, provato dalle cure e dall’incedere del cancro. Ora posso dire che sto bene” – ha confidato Vialli.

Segno di una rinascita, della forza di vita che non gli mai mancata, della speranza che non l’ha mai abbandonato. Il tornare in campo come capo della delegazione della Nazionale, tornare a cantare quell’inno che gli è mancato per tanto tempo, è stato il segno del suo ritorno alla vita.

Bentornato Gianluca!

Fonte: fanpage.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

57 minuti fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

7 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

9 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa