Genitori+e+figli%3A+ecco+perch%C3%A9+bisogna+controllare+i+cellulari+dei+pi%C3%B9+giovani
lalucedimaria
/genitori-figli-controllo-cellulari-sentenza/amp/
Notizie

Genitori e figli: ecco perché bisogna controllare i cellulari dei più giovani

La domanda che tutti i genitori si pongono: bisogna controllare o meno i cellulari dei propri figli? Ecco cosa risponde il Tribunale.

photo web source

Il Tribunale di Parma conferma che vanno controllati i contenuti presenti nei cellulari dei propri figli. Vediamo come.

Genitori e figli: il controllo del cellulare

La supervisione, da parte di entrambi i genitori, del cellulare dei propri figli è una cosa da fare, anche per proteggere gli stessi ragazzi. Se da un lato è questione di protezione, dall’altra è anche di educazione e nel pieno compito e nelle piene funzioni del genitore. Non si tratta solo del cellulare, ma anche di qualsiasi altro dispositivo tecnologico che i ragazzi possono usare senza controllo costante da parte degli stessi genitori.

Lo ha stabilito il Tribunale di Parma, con la sentenza 698 del 5 agosto scorso, che per la prima volta sdogana espressamente i dispositivi di parental control, tanto discussi tra i genitori, autorizzando il controllo dei dati in entrata e in uscita dal cellulare dei figli.

Tribunale di Parma: I genitori devono controllare i cellulari dei figli

Il Tribunale della città emiliana si è espresso in base ad una vicenda: una coppia con due figli gemelli di 14 anni, finita in tribunale per la causa di divorzio. Tra i motivi di attrito proprio l’utilizzo dei dispositivi digitali da parte dei due minorenni.

La vicenda che ha portato a questa decisione

I due ex coniugi avevano concordato l’acquisto del cellulare, ma non avevano discusso circa l’utilizzo che i ragazzi dovevano o potevano fare del cellulare stesso. Così la madre aveva installato un software di parental control che le aveva consentito di monitorare l’attività di navigazione online. Un controllo lecito da parte del genitore che, grazie a questo, ha scoperto la partecipazione ad un gruppo Whatsapp dei propri figli, dove venivano inviati anche contenuti pedopornografici.

Grazie a questo sistema di controllo, la donna ha subito allertato le Forze dell’Ordine che hanno scoperto sia gli appartenenti a tale gruppo che bloccato la ricezione degli stessi contenuti non adatti ai minorenni.

photo web source: tech.fanpage.it

Il tribunale ha disposto il rafforzamento del controllo da parte dei genitori, che dovrà estendersi anche al monitoraggio di tutti i dispositivi digitali usati dai figli che «stanno entrando nel turbolento mondo dell’adolescenza” – scrive la sentenza – “I genitori, oltre a implementare il controllo digitale, dovranno anche rafforzare la loro presenza fisica”.

Mai lasciare da soli i ragazzi con cellulari o dispositivi tecnologici di altro tipo. Dobbiamo riportarli all’incontro viso a viso, alle chiacchiere fra amici e non ad inebetirli dietro uno schermo.

Fonte: ilsole24ore.com

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, terzo giorno

Siamo giunti al terzo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, preghiamo per avere…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 20 novembre, Sant’Edmondo: il re morto per la sua fede, protettore dalle epidemie infettive

Re e martire, Sant'Edmondo è considerato il protettore nei casi di epidemie e malattie infettive.…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 novembre 2025: Lc 19,41-44

Meditiamo il Vangelo del 20 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Novembre 2025: “Donami la Tua sapienza”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Novembre 2025: “Allontanami dal giudicare”

“Allontanami dal giudicare”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

19 novembre: Nostra Signora della Divina Provvidenza scongiura la rovina della diocesi

Un vescovo molto devoto a Nostra Signora della Divina Provvidenza si rivolse a Lei in…

22 ore fa