Gel+disinfettanti%2C+attenzione+a+quelli+tossici%3A+lista+dei+prodotti+ritirati+dall%26%238217%3BFDA
lalucedimaria
/gel-disinfettanti-tossici-allarme-fda/amp/
Notizie

Gel disinfettanti, attenzione a quelli tossici: lista dei prodotti ritirati dall’FDA

L’allarme è stato lanciato dall’Agenzia per gli alimenti e i medicinali: 75 gel disinfettanti per mani sono stati ritirati dal mercato perché contengono sostanze tossiche.

Gel disinfettante (photo Pixabay)

Da ormai diversi mesi a questa parte, l’utilizzo di gel disinfettante per mani è diventato pressoché quotidiano. Ma bisogna fare molta attenzione a quanto recentemente accaduto, dal momento che l’Agenzia per gli alimenti e i medicinali ha individuato alcuni gel e li ha ritirati dal commercio. La motivazione sta nel fatto che questi gel, 75 in tutto, contengono una sostanza, il metanolo, che è altamente tossica se assorbita attraverso la pelle.

L’FDA ritira dal mercato 75 gel disinfettanti

Come riporta Money, l’FDA, che ha lanciato l’allarme, ha immediatamente avvertito i consumatori e gli operatori sanitari di aver trovato una gran quantità di gel di questo tipo che, oltre a contenere l’etanolo, classico alcol etilico, sono risultati positivi anche alla presenza del metanolo.

Cos’è il metanolo?

La sostanza che ha causato il ritiro di tali prodotti, per l’appunto il metanolo, è noto anche come “alcol di legno” o “alcol metilico”. Solitamente, questo tipo di prodotto viene utilizzato nei processi chimici industriali. In modo più assoluto, il metanolo non è indicato per disinfettare la pelle, perché può causare importanti effetti collaterali.

Sono 75, al momento, i gel disinfettanti individuati e ritirati. Tra questi, molti sono i “Blumen” della compagnia “Global”, altri sono prodotti invece dalle compagnie “AAA Cosmetica” e “DDI Multinacional SA de CV”.

(photo Pixabay)

Le indicazioni dell’FDA

Ad ogni modo, come leggiamo dalla fonte, l’Agenzia per gli alimenti e i medicinali consiglia, fortemente, di controllare che i gel disinfettanti di cui si dispone, contengano almeno il 60% di etanolo. Allo stesso tempo, la stessa FDA raccomanda di lavare bene le mani, per almeno 20 o 30 secondi con acqua e sapone, prima di utilizzare i gel. Dunque, questi ultimi non devono assolutamente sostituire il classico lavaggio.

Di seguito al link, la lista completa dei gel disinfettanti ritirati: lista_disinfettanti_mani_tossici_contenenti_metanolo_fda_

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

15 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

22 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

23 ore fa