“I cattolici non hanno mostrato una sensibilità politica adeguata, il discorso è più ampio, rispetto al fatto che non ci sono eletti cattolici in questo Parlamento”, dice il Segretario Generale della Cei, Monsignor Nunzio Galantino, in un commento alle ultime elezioni politiche, del 4 Marzo scorso.
In effetti, la sua riflessione non fa una piega e, a nostra discolpa, potremmo solo dire che è davvero difficile individuare, nell’ambito degli schieramenti politici, coloro che davvero porterebbero avanti i valori cristiani.
Molti politicanti, in altrettanti programmi di partito, hanno promesso di battersi, ad esempio, contro l’eutanasia, le unioni gay, contro l’utero in affitto, il testamento biologico e in favore della sacralità della famiglia.
Ora, però, sappiamo che, a distanza di tre settimane dal momento in cui abbiamo espresso il voto, gli eletti non hanno trovano ancora nessun accordo valido e civile, per dare a tutti noi, che speriamo in un rinnovo amministrativo e non solo, un saggio governo o una parvenza di esso.
Ha detto ancora Monsignor Galantino: “L’esito delle elezioni è andato da un’altra parte e qualcuno ha scritto “È stato sconfitto Galantino”, ma io non ero candidato da nessuna parte.
Noi, intanto, possiamo sperare che ogni politico abbia, in tutta coscienza, la volontà di sostenere i cittadini italiani (e chiunque altro arrivi, motivatamente, nel nostro Paese), nei bisogni primari, tanto trascurati negli ultimi anni di crisi profonda, a più livelli.
Antonella Sanicanti
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…
Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…