Funivia+Stresa%3A+ci+sono+i+primi+tre+fermati+per+la+strage
lalucedimaria
/funivia-stresa-ci-sono-tre-fermati-per-strage/amp/
Notizie

Funivia Stresa: ci sono i primi tre fermati per la strage

Una vicenda, quella della strage della funivia, che si tinge sempre più di giallo. Probabili malfunzionamenti all’impianto non risolti.

Funivia Stresa – photo web source

Ci sono 3 persone fermate, condotte poi nel carcere di Verbania. Le indagini proseguono per dare una motivazione alla morte di 14 persone, precipitate nel vuoto durante una gita vero la montagna.

Strage funivia: tre i fermati

Il proprietario della società di gestione dell’impianto Ferrovie del Mottarone, il direttore dell’esercizio della funivia e il capo servizio sono le 3 persone che sono state fermate per l’incidente della funivia di Stresa – Mottarone. Dopo l’interrogatorio, gli indagati sono stati condotti in carcere.

Hanno ammesso le responsabilità contestate loro, a partire dai malfunzionamenti della funivia: “Il freno non è stato attivato volontariamente? Sì, sì, lo hanno ammesso. C’erano malfunzionamenti nella funivia è stata chiamata la manutenzione, che non ha risolto il problema, o lo ha risolto solo in parte. Per evitare ulteriori interruzioni del servizio, hanno scelto di lasciare la forchetta, che impedisce al freno d’emergenza di entrare in funzione” – ha spiegato il comandante provinciale dei Carabinieri di Verbania, tenente colonnello Alberto Cicognani, dove i 3 sono stati interrogati.

Il malfunzionamento dei freni

Diverse le accuse a loro carico: dal disastro colposo, all’omicidio colposo plurimo, sino alla rimozione degli strumenti atti a prevenire il disastro. La procuratrice di Verbania, Olimpia Bossi però precisa: “Non parliamo di un secondo freno, sono questi forchettoni che sono composti da due parti”. Ed è stato proprio il secondo pezzo di questo forchettone che ha impedito il funzionamento dei freni di emergenza, che avrebbero potuto evitare la tragedia.

L’analisi di ciò che resta della funivia

Con il recupero e l’analisi dei reperti rimasti della funivia precipitata è stato possibile accertare che il sistema di emergenza dei freni della cabina della funivia, che poi è precipitata, era stato manomesso. “Il forchettone che tiene distanti le ganasce dei freni che dovrebbero bloccare il cavo portante in caso di rottura del cavo trainane, non è stato rimosso” – hanno dichiarato gli inquirenti.

Un gesto materialmente consapevole, per evitare disservizi e blocchi della funivia” – continuano gli investigatori. La funivia, da quando aveva ripreso il suo servizio e la sua attività dopo mesi di lockdown e fermi, presentava delle anomalie.

LEGGI ANCHE: Stresa-Mottarore: la Chiesa è vicina al bimbo sopravvissuto e alle vittime

La procuratrice precisa anche che “era da più giorni che la funivia viaggiava in quel modo e aveva fatto diversi viaggi”. Erano stati chiesti diversi interventi per la manutenzione, l’ultimo proprio il 3 maggio, ma erano serviti a poco, neanche a risolvere il vero problema. “Così, nella convinzione che mai si sarebbe potuto verificare una rottura del cavo, si è corso il rischio che ha purtroppo poi determinato l’esito fatale” – ha concluso la procuratrice.

Le indagini proseguono.

Fonte: avvenire

LEGGI ANCHE: Italia, tragedia in funivia: il crollo improvviso uccide 14 persone

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

49 minuti fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

7 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

9 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa