FRUTTI+DELLO+SPIRITO+SANTO
lalucedimaria
/frutti-dello-spirito-santo/amp/
Catechesi

FRUTTI DELLO SPIRITO SANTO

Vieni Spirito Santo

i frutti dello Spirito Santo hanno la loro radice nell’ascolto della Parola di Dio, la frequenza ai sacramenti, la preghiera e le Opere di Carità; tutte cose che sono necessarie per una vita di Fede AUTENTICA.

Trascurare ciò porta inevitabilmente ad un ripiegamento su se stessi che produce i “suoi anti-frutti” (vedi il nostro articolo sui 7 vizi capitali) opposti a quelli che tratteremo in questo articolo.

– citiamo dal catechismo della Chiesa Cattolica

frutti dello Spirito sono perfezioni che lo Spirito Santo plasma in noi come primizie della gloria eterna. La tradizione della Chiesa ne enumera dodici: « amore, gioia, pace, pazienza, longanimità, bontà, benevolenza, mitezza, fedeltà, modestia, continenza, castità »

Offriamo qui solo alcuni spunti di riflessione a mo’ di esame di coscienza interiore; ci ripromettiamo di approfondire il tema in futuro sui testi biblici, dei Padri e del Magistero.

Il primo frutto dello Spirito è l‘amore
Sto amando? la mia attenzione è quasi sempre in­centrata su me o sugli altri? mi vergogna il sentirmi egoista? sento rimorso quando parlo male degli altri? quando penso male? sento un peso se non perdono?

La gioia
Sono un ottimista o un pessimista? provo sovente la gioia intensa di Dio in me? mi fa pena vedere per­sone nella tristezza? lotto per portare gioia nel mio ambiente? so distinguere la gioia di Dio da quella del mondo?

La pace

È la gioia composta che viene da Dio: ho sovente questa serenità di fondo che mi fa sentire amico di Dio? Sono vigilante per non perdere questa serenità che viene da Dio? Quando commento qualche sbaglio o peccato, avverto la differenza che c’è tra la pace di Dio e la soddisfazione di me stesso? Sento che Dio è contento di me?

La pazienza
So dominare i miei impulsi? lotto per accettare i li­miti degli altri? sento il bisogno di ricominciare sempre? accetto me stesso? so ridere dietro me stes­so, le mie pretese, le mie impazienze?

La benevolenza
È probabilmente la «volontà di bene» la lotta per es­sere buoni, comprensivi, aperti, generosi. Una lotta che non finisce mai: siamo sempre terra da conqui­sta: ma lottiamo! lottiamo contro le nostre asprezze! lottiamo contro le nostre meschinità! non accettia­mo i nostri egoismi! ci vergognamo del nostro or­goglio, abbiamo orrore delle nostre piccinerie e cat­tiverie: se c’è tutto questo lo Spirito palpita in noi, è ben vivo in noi.

La bontà
Essere gente col cuore buono, pronto a perdonare sempre, desiderosi di mai far del male, pronti a cam­biare il male col bene, generosi nel giudicare, desi­derosi del bene altrui, vergognàti quando spunta l’ombra dell’invidia, contenti solo quando si ama tutti e si è amati da tutti: se c’è questo o se c’è il desiderio di questo o la nostalgia di questo, c’è lo Spirito in azione. ­

La fedeltà
Fedeltà a Dio, fedeltà ai fratelli, fedeltà ai doveri, fedeltà agli impegni, fedeltà alle promesse, fedeltà ai doni di Dio. Fedeli all’amore, fedeli al sacrificio, fedeli a ogni parola data. Fedeli a Gesù Cristo e al suo Vangelo. Fedeli ai poveri. Fedeli alla Chiesa: se lo avvertiamo siamo ancorati allo Spirito. Ringra­ziamolo che è vero e operante in noi.

La mitezza

L’autocontrollo delle parole, degli atteggiamenti esteriori e interiori, la prontezza al perdono, la pau­ra di far del male, di violentare la libertà altrui: quando tutto questo si vede o almeno lo si desidera fortemente, c’è lo Spirito.

Il dominio di sé
La padronanza degli istinti, la capacità a comandar­si, il dominio dei pensieri, degli atti e delle parole, la capacità di dominare la volontà in tutte le cose, dirigerla al bene, sviarla dal male, sorvegliarla nei pericoli, frenarla nelle illusioni: tutto questo è pre­senza dello Spirito.

Rimandiamo all’ascolto delle interessantissime conferenze di Don Fabio Rosini sul tema che potrete trovare sul sito http://www.reginamundi.info/fruttidellospiritosanto/

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

31 ottobre: Nostra Signora di Nazaré compie il miracolo in mare e evita il naufragio

Nostra Signora di Nazaré è veneratissima in Amazzonia. Ogni anno viene festeggiata da milioni di…

7 ore fa
  • Notizie

“Non è uno scherzo”: la verità nascosta su Halloween, confessata da una ex strega

Una donna che ha praticato la stregoneria rivela il lato oscuro della notte del 31…

8 ore fa
  • Novene

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, ottavo giorno

Nell'ottavo giorno della Novena giunta oramai a conclusione, rivolgiamo  la preghiera alle Anime Sante del…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 31 ottobre, Santa Lucilla di Roma: la fanciulla nata cieca che guarì prodigiosamente

Santa Lucilla di Roma, martire dei primi secoli, è protagonista di un miracolo: nata senza…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 ottobre 2025: Lc 14,1-6

Meditiamo il Vangelo del 31ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 31 Ottobre 2025: “Io confido in Te”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

15 ore fa