Fra+Girolamo+spiazzava+tutti+col+suo+modo+di+affrontare+la+dura+prova
lalucedimaria
/fra-girolamo-spiazzava-col-suo-di-vivere-dura-prova/amp/
Notizie

Fra Girolamo spiazzava tutti col suo modo di affrontare la dura prova

Aveva un dono particolare per cui è stato scelto e nel suo percorso di vita, l’incontro con un grande Santo ha accresciuto il suo amore verso la Madonna

photo: sanfrancescopatroniditalia

 

Fra Girolamo Maria aveva la tubercolosi e aveva trascorso la sua vita a letto a causa delle conseguenze di questo male. Ma ciò non gli aveva impedito di pregare, di esser devoto a Maria e a quella regola che lui stesso aveva abbracciato con passione.

Un Frate ammalato ma devoto

Un Servo di Dio dell’ordine francescano, una vita molto breve vissuta, per lo più, a letto a causa di una malattia grave e per le sue conseguenze. Lui è Padre Girolamo Maria Basi, un frate la cui sofferenza impressionava perfino chi lo incontrava.

Nonostante la sua malattia, non ha mai spento il suo amore per la Vergine Maria: “Se io sarò vero devoto di Maria, certamente giungerò alla santità, perché Ella mi otterrà tutte le virtù, potendo e volendo aiutarmi” – dichiarava poco prima della sua professione spirituale.

A Fra Girolamo affidano la cura dei futuri frati

Nato in provincia di Trento nel 1897, nel 1909 entra nel collegio dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali a Camposampiero (Padova). Nel 1914 iniziò il suo noviziato, assumendo il nome di Fra Girolamo e, proprio durante questo periodo, si distinse per la sua esemplare condotta religiosa. Per questo, gli fu affidato il compito di assistere i ragazzi che aspiravano ad entrare in convento.

Venne poi trasferito nel Collegio Internazionale di S. Bonaventura a Roma e, fu proprio a Roma, che conobbe San Massimiliano Kolbe.

L’inizio della malattia

Ma fu il 1919 ad esser l’anno tragico della sua esistenza: iniziarono a manifestarsi i primi sintomi della tubercolosi. Per questo, abbandonò Roma e fece ritorno in provincia di Padova. Un doloroso pellegrinaggio, possiamo definirlo, da un ospedale all’altro, ma nessuna cura riuscì a fermare una malattia che, piano piano, pervase il suo corpo. Fu ordinato sacerdote nel 1922 e celebrò la sua prima Messa nel suo paese natio.

Nel 1928 il pellegrinaggio a Lourdes: lì crebbe ancora di più il suo amore per Maria e la sua fede in Dio, nonostante la malattia continuava ad avanzare. La febbre, la tosse e tutti i sintomi avanzavano, ma lui continuava a benedire il Signore. Tanto che, dove era ricoverato, tutti rimasero impressionati dalla sua inalterabile pazienza.

La sua pazienza nel sopportare

Era sempre gentile, sorrideva e donava parole di conforto a chiunque venisse a trovarlo. Nel 1929, all’età di soli 31 anni, Fra Girolamo Maria si spense. Nel 2016, dopo 17 anni dall’apertura del processo di canonizzazione, Padre Girolamo è stato dichiarato Servo di Dio.

Fonte: sanfrancescopatronoditalia

LEGGI ANCHE:

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

3 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

22 ore fa