Firenze%2C+ristoratore+si+suicida%3A+dopo+il+lockdown+il+locale+non+produceva+profitti
lalucedimaria
/firenze-ristoratore-suicida-dopo-lockdown-locale-profitti/amp/
Notizie

Firenze, ristoratore si suicida: dopo il lockdown il locale non produceva profitti

A Firenze un ristoratore è stato trovato privo di vita all’interno del suo locale: si pensa che si sia tolto la vita a causa dei debiti causati dal lockdown.

L’associazione ristoratori della Toscana è pronta a stare vicino ai familiari e lottare per scoprire se ci sono responsabili morali per questa morte.

La drammatica scoperta nel weekend

Lo scorso weekend i dipendenti di un ristorante di Firenze hanno aperto come al solito il locale per prepararsi al servizio che avrebbero tenuto durante la giornata. Con loro grande sgomento, questi hanno trovato il corpo senza vita del 44enne proprietario ed hanno chiamato immediatamente le autorità. Gli investigatori hanno confermato che l’uomo si è tolto la vita e dunque la sua morte non è da ritenere sospetta.

Leggi anche ->Coronavirus, orrore online: per il suicidio assistito ora basta un click

Adesso si cerca di capire quali siano le motivazioni che hanno condotto l’uomo a compiere un simile gesto. Secondo quanto riferito dal quotidiano ‘La Nazione’, le ragioni alla base del suicidio potrebbero essere i debiti accumulati. Pare, infatti, che il ristoratore avesse effettuato degli acquisti poco prima del lockdown e che contasse nei ricavi della stagione primaverile ed estiva per ripagare i prestiti. Con il blocco durante la quarantena e la scarsa affluenza nel periodo successivo, però, i ricavi erano troppo bassi e l’uomo temeva di non riuscire a ripagare i propri debiti.

Leggi anche ->Poliziotto salva una donna dal suicidio: “Dio mi ha scelto per compiere il miracolo”

La testimonianza di un amico del ristoratore: “Temeva che i sacrifici fatti fossero inutili”

Sebbene il ristoratore non abbia lasciato alcun biglietto che possa indicare le ragioni del gesto, a suggerirle è stato un collega e amico. Intervistato da ‘La Nazione’, questo ha infatti dichiarato: “In questo periodo stava lavorando poco, come tutti noi. Temeva di non riuscire più a pagare, di aver fatto dei sacrifici inutilmente”. Ovviamente tale ipotesi verrà verificata in sede d’indagine, attraverso il controllo delle spese e dei ricavi del locale fiorentino.

Intanto l’associazione ristoratori della Toscana si stringe attorno alla famiglia dell’uomo. Il presidente Naccari, infatti, ha dichiarato: “Siamo vicini alla famiglia e la sosteremmo, se dovessero essere confermate le indiscrezioni, ci sarebbero responsabili morali, soggetti che non sono stati accanto alla categoria”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Settembre 2025: “Medica le nostre ferite”

“Medica le nostre ferite”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

8 ore fa
  • Preghiere

19 settembre: Nostra Signora di La Salette appare in lacrime a due pastorelli

Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 19 settembre, preghiera del sesto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

17 ore fa
  • Notizie

Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

21 ore fa