Il suo papà di chiamava Edoardo ed è nato al cielo 13 settembre del 2016, a 77 anni.
Ed ecco il messaggio che Federica Panucucci gli invia, ricordando il loro bellissimo rapporto, che tanto le manca: “Papy, lascia per un momento il cielo e vieni ad abbracciarmi”.
E, a loro, ai parenti ed agli amici, Federica Panicucci dice: “Grazie a tutti. Grazie perché mi siete stati vicino. I vostri messaggi come carezze. Grazie ad ognuno di voi”.
Federica Panicucci -come è comprensibile- parla della morte del padre come della perdita più dolorosa della sua vita, del dolore più grande che lei abbia mai provato: “Mi cullo nei tuoi ricordi e ti immagino con me”. “A volte mi viene ancora l’istinto di chiamarlo al telefono. In tutto questo dolore però ho ricevuto un regalo. Nei suoi ultimi mesi di vita ho avuto modo di dirgli tutto, di non lasciare nulla di non detto e questo mi consola”.
E dalle sue parole avvertiamo anche noi tutto lo strazio e il tentativo di darsi animo -nel contempo-che subentra in ogni cuore, quando la perdita della persona cara vuole diventare un ricordo inesauribile, ma mai angoscioso.
Qualche tempo fa, su Instagram, scrisse: “Oggi sono qui, ma tu non ci sei più. E allora mi lascio accarezzare dai ricordi e ti immagino ancora qui con me, seduti fuori, mentre ridiamo e chiacchieriamo come facevamo sempre, papino mio”.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…
Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…