Fatima%2C+19+agosto+%7C+Inaspettata+apparizione+della+Madonna
lalucedimaria
/fatima-19-agosto-linaspettata-apparizione-della-madonna/amp/
Notizie

Fatima, 19 agosto | Inaspettata apparizione della Madonna

Il 19 Agosto 1917, avviene inaspettatamente la quarta delle sei apparizioni della Madonna ai tre piccoli veggenti, ma questa volta a Valinhos anziché alla Cova da Iria.

Il 13 agosto di quell’anno a Lucia, Giacinta e Francesco fu impedito di recarsi all’appuntamento con la Vergine nel consueto luogo da Lei indicato.

Photo web source

L’amministratore della città di Vila Nova de Ourem – Fatima, tale Artur De Oliveira Santos, abusò della sua autorità civile per boicottare l’apparizione della Vergine.

Si stava avvicinando mezzogiorno, l’ora in cui la Madonna, il 13 di luglio (terza apparizione), aveva dato appuntamento a Lucia, Giacinta e Francesco che si stavano recando alla Cova di Iria. Ma nel mentre, alcuni personaggi senza scrupoli e avversi alla fede cattolica, tra cui appunto il sindaco, tesero loro una trappola. Con un inganno, rapirono e sequestrarono i tre veggenti che rimasero chiusi in prigione fino alla mattina del 15 agosto. Incarcerati, vennero minacciati di morte, interrogati e tenuti isolati dai familiari, per dimostrare che erano soggetti ad allucinazioni. Ma il bieco tentativo cadde nel vuoto, i bambini erano assolutamente sinceri.

Fatima: il dialogo del 19 Agosto con la Vergine

Il 19 agosto, Francesco col fratello Giovanni e Lucia portano il gregge a pascolare nella zona di Valinhos. Erano circa le quattro del pomeriggio, quando Lucia ha la premonizione che la Madonna stia per apparire. Allora manda subito Giovanni a chiamare Giacinta. Ed ecco, che poco dopo l’arrivo di Giacinta, la Madonna appare, anche questa volta sopra un piccolo leccio.

Lucia, l’unica dei tre che parlava con Lei, le chiede:

– Che cosa vuole da me Vostra Grazia?

– Voglio che continuiate ad andare alla Cova da Iria il 13, che continuiate a recitare il rosario tutti i giorni. L’ultimo mese io farò il miracolo affinché tutti credano. Se non vi avessero portati in città (a Ourem), il miracolo sarebbe stato più conosciuto. Verrà San Giuseppe con il Bambin Gesù per donare la pace al mondo. Nostro Signore verrà a benedire il popolo. Verranno anche Nostra Signora del Rosario e la Madonna Addolorata.

– Che cosa volete che si faccia del denaro che la gente lascia alla Cova da Iria?

– Si facciano due barelle da processione. Tu ne porterai una con Giacinta ed altre due ragazzine vestite di bianco. L’altra sarà di Francesco che la porterà con tre altri ragazzini come lui, vestiti con un camice bianco. Questo sarà per la festa di Nostra Signora del Rosario. Ciò che avanzerà servirà per aiutare a costruire una cappella che si farà fare.

– Vorrei domandarvi la guarigione di diversi ammalati

– Sì, ne guarirò qualcuno entro l’anno.

La tristezza sul volto della Madonna

E prendendo un’aria più triste aggiunse:

Pregate, pregate molto e fate dei sacrifici per i peccatori! Vi sono molte anime che vanno all’inferno perché non c’è nessuno che si sacrifichi e preghi per loro.

Poi, come le altre volte, cominciò ad innalzarsi nella direzione di levante.

Da notare, le parole che la Madonna rivolge a Lucia:”L’ultimo mese io farò il miracolo affinché tutti credano. Se non vi avessero portati in città (a Ourem), il miracolo sarebbe stato più conosciuto”.

Ci fanno ben intendere quanto la nostra libera volontà, può interferire nella realizzazione dei progetti di Dio, e quanto ognuno di noi  è responsabile verso il Bene di tutti, e quindi quanto è prezioso ogni nostro singolo “si”.

Simona Amabene 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa