Farmacista+tutela+la+salute+della+donna+e+si+scatena+la+polemica
lalucedimaria
/farmacista-tutela-salute-della-donna-scatta-grande-polemica/amp/
Notizie

Farmacista tutela la salute della donna e si scatena la polemica

Sta suscitando grandi reazioni la scelta di una farmacista che ha deciso di mettere al primo posto la difesa della vita. 

photo web source

La farmacista di Ponte Del Giglio, una manciata di chilometri a nord di Lucca, avrebbe negato la cosiddetta “pillola del giorno dopo” EllaOne a una donna che ne aveva fatto richiesta.

La triste realtà dei farmaci abortivi liberi

La farmacista ha spiegato che il farmaco non era nelle disponibilità immediate, ma allo stesso tempo ha deciso di compiere il suo dovere etico informando la donna che ne aveva fatto richiesta che “il farmaco è abortivo e non può essere preso con leggerezza”. In Italia infatti, purtroppo, dal dal 2015 è stato tolto l’obbligo di ricetta medica per le maggiorenni, e nell’ottobre 2020 si è aggiunto un analogo provvedimento per le minori.

Per cui sempre più spesso, purtroppo, accade che ragazze minorenni possono recarsi liberamente in farmacia scegliendo di acquistare un farmaco abortivo per utilizzarlo con grande libertà, e quindi a volte senza nemmeno avere piena consapevolezza di ciò che si sta compiendo.

La strumentalizzazione ideologica della vicenda

Come prevedibile, la vicenda è stata ideologicamente strumentalizzata e ha generato un sit-in davanti alla farmacia, organizzato dall’associazione femminista “Non una di meno”. Questi avrebbero affermato che “l’obiezione di coscienza sulla contraccezione di emergenza non è consentita per legge”.

Purtroppo, come scrive Avvenire, non è esattamente così. La legge in questione garantisce il diritto del cittadino a ricevere l’assistenza sanitaria. Ma in casi come quest’ultimo, il Comitato nazionale per la Bioetica aveva riconosciuto in un parere del 2011 che ciò può avvenire solo nel “rispetto dei principi costituzionali si debbano considerare e garantire gli interessi di tutti i soggetti coinvolti”.

La solidarietà giunta alla farmacista attaccata

Vale a dire tanto quello della donna che ha richiesto il farmaco quanto quello della farmacista che deve potere agire secondo la sua coscienza. Come sancito dalla Costituzione italiana, “nel diritto generale alla libertà religiosa e alla libertà di coscienza”.

Per questa ragione alla farmacista è giunta la solidarietà del Popolo della Famiglia, che ha deciso di ringraziarla “per la sua professionalità, per il suo rispetto per la verità, e per aver avuto il coraggio di non distogliere lo sguardo dalla donna che aveva davanti”. Insieme anche a quello di Massimo Gandolfini, del Family Day, che ha parlato di atto “motivato da ragioni scientifiche, deontologiche ed etiche”.

LEGGI ANCHE: La vergogna della “pillola dei cinque giorni dopo” libera per ogni minorenne

photo web source

La donna ha fatto semplicemente ciò che riteneva giusto

La donna, infatti, non ha fatto altro che agire secondo l’etica deontologica che le impone di informare le clienti e di opporsi a un errato uso del farmaco. Anche l’Ordine dei farmacisti di Lucca ha infatti sottolineato come purtroppo l’attuale stato di cose porti ragazzine a utilizzare questo farmaco in maniera gravemente approssimativa. 

“Una ragazzina non può presentarsi ogni settimana a richiederla”, è quanto affermato dal presidente provinciale Salvatore Ingrosso. “La logica di comportamento di un farmacista non è “tu mi chiedi, io ti do”. Questo episodio può stimolare la riflessione”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, secondo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

47 minuti fa
  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

20 ore fa