Famiglia+interrazziale+cambia+il+nome+al+gelato+per+diffondere+un+messaggio+di+unione
lalucedimaria
/famiglia-interrazziale-cambia-il-nome-al-gelato-per-diffondere-un-messaggio-di-unione/amp/
Notizie

Famiglia interrazziale cambia il nome al gelato per diffondere un messaggio di unione

Una famiglia multirazziale decide di proporre ad una compagnia di gelati di cambiare il nome del loro prodotto tradizionale per raccontare la loro storia. Dalla Luoisiana arriva questa bellissima storia di integrazione razziale e accoglienza che potrebbe insegnare a molti cosa voglia dire vivere in società trattando l’altro come un fratello. A raccontarla è la madre Tracy Schmidley che spiega al mondo di avere 6 figli naturali e 2 adottivi, di aver scelto con il marito (entrambi insegnanti) di educare i bambini ad una vita semplice fatta di coltivazione dei campi e allevamento ed al tempo stesso di dedicare molto tempo alla religione, all’educazione civica ed all’adozione. Per questa donna il tavolo da pranzo è un luogo in cui affrontare dialoghi, aprirsi ai confronti e proprio per questo spesso alla famiglia si uniscono degli amici.

Il gelato come metafora delle distanze razziali

Vi chiederete in che modo il gelato possa essere metafora della famiglia ed è presto detto: una sera uno dei figli di Tracy ha riflettuto sul fatto che il gelato ‘La grande Muraglia‘ (classica vaschetta a doppio gusto cioccolato/panna) gli ricordasse sia per il nome che per la divisione tra bianco e nero la guerra di secessione. Una riflessione profonda su uno dei motivi che hanno portato storicamente allo scontro tra stati del nord e del sud (l’abolizione della schiavitù) ed al contempo una riflessione sulle divisioni razziali che ancora oggi esistono.

Chiaramente la confezione di gelato non aveva alcuna attinenza con la tematica, ma i genitori hanno deciso di premiare la creatività e la profondità del figlio proponendogli di chiamare il gelato in un altro modo, al gioco sono stati invitati anche gli altri bambini e da quella riunione creativa è nato il nome: “Meglio insieme”. La stessa sera Tracy ha pensato di mandare un video messaggio alla compagnia che produce il gelato per chiedergli di cambiare il nome al loro prodotto. Chissà se la proposta verrà accolta, intanto la storia ed il modello di questa famiglia sono diventati virali e tanto basta per trarne un insegnamento.


Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

4 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa