Il 26 marzo 2018 moriva Fabrizio Frizzi.
Fu uno dei momenti più dolorosi per tutta la tv: uno dei conduttori più amati, moriva improvvisamente lasciando tutti sgomenti.
E’ già passato un anno dalla morte di Fabrizio Frizzi: l’uomo, il papà, il presentatore. A soli 60 anni, dopo una malattia, Fabrizio lasciava la vita terrena per volare in paradiso.
Furono tanti i colleghi, ma anche semplici cittadini che parteciparono ai suoi funerali. Oggi, è esattamente un anno da quel triste giorno e la Rai lo ricorderà nel corso di quasi tutte le trasmissioni della giornata.
Il tour fra le trasmissioni Rai è partito già domenica: da Uno mattina in famiglia, a Domenica IN, dove Mara Venier in un’intervista con Milly Carlucci, ha ricordato Frizzi attraverso ricordi, aneddoti ed immagini del presentatore. Oggi, tutti i programmi di Rai1 avranno un momento di particolare ricordo, a partire dal programma di Caterina Balivo Vieni da me, che avrà al suo interno uno speciale tutto per Frizzi, sino alla trasmissione L’Eredità, uno dei cavalli di battaglia di Frizzi.
Oggi, giorno dell’anniversario, sarà celebrata una messa in suffragio proprio nella chiesa di Cristo Re, chiesa dove furono celebrati i suoi funerali.
Uno di casa, uno di famiglia: così era considerato Fabrizio Frizzi per tutti gli italiana. E tale lo è ancora oggi per la sua famiglia televisiva, la Rai. Tanto da aver scelto di intitolare gli studi dove si registrano le principali trasmissioni, in Studi Fabrizio Frizzi.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: today.it
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…