In un intervento alla Camera dei Deputati, l’Onorevole Vito Comencini della Lega ha voluto ricordare la vittoria nella battaglia di Lepanto.
Il politico ha posto quella vittoria militare come simbolo della resistenza dell’Europa Cristiana a chi vuole distruggerla, lotta che idealmente la Lega vuole portare avanti.
Nel corso della seduta della Camera dei Deputati di ieri, l’onorevole Vito Comencini ha voluto commemorare la vittoria dei veneziani nella battaglia di Lepanto del 1571. La battaglia in realtà si è conclusa il 7 ottobre, ma due giorni dopo i rappresentanti della Repubblica di Venezia vollero affiggere al Palazzo Ducale il racconto di quella vittoria, attribuendola alla Madonna Ausiliatrice dei Cristiani. Nello spiegare il perché di quella decisione Comencini aggiunge: “Mentre nelle acque della Grecia si combatteva, si pregavano i rosari”.
La battaglia è simbolo, come spiega il deputato, di coloro che lottano per difendere l’Europa Cristiana. L’onorevole chiude l’intervento con una dichiarazione d’intenti: “Viva San Marco, Viva l’Europa Cristiana, per cui combattiamo e combatteremo“.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…
L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…
Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…