“Se anche per gli uomini è gioia grande divenire una sola cosa con lui, allora l’incontro Eucaristico diviene fusione”. Quando Gesù-Eucarestia parlava alla mistica Maria Valtorta, svelava il suo mistero.
Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito di una brutale aggressione, poi, aveva riportato una ferita alla spina dorsale, che la ridusse all’immobilità dalla vita in giù.
Quando decise di approfondire la sua devozione cristiana, lesse la testimonianza di fede di Santa Teresa di Lisieux, che le cambiò la vita.
Entrò nel Terzo Ordine dei Servi di Maria. Tra il 1943 e il 1951, dopo aver udito (per la prima volta, a cui ne successero molte altre) la voce di Gesù un Venerdì Santo, Maria Valtorta cominciò a scrivere ciò che il Signore le dettava, arrivando a commentare il Vangelo, basandosi su innumerevoli visioni. Al momento, la Congregazione per la Dottrina della Fede non si è ancora pronunciata, in maniera definitiva, su questa mistica e sui suoi scritti.
“E’ gioia di Gesù essere accolto nel cuore degli uomini nell’Eucaristia, e se anche per gli uomini è gioia grande divenire una sola cosa con lui, allora l’incontro Eucaristico, diviene fusione tanto più perfetta, quanto più la creatura somiglia a Gesù. A tutte le anime che ricevono Gesù Eucaristico con vero trasporto e cuore puro, Gesù dà loro grazie indicibili, conducendole sulla via della vera Vita”.
L’Eucarestia ci permette di sintonizzarci con Cristo, di diventare un tutt’uno con lui e per lui. L’Eucarestia è cibo si vita eterna, il nutrimento essenziale per la nostra anima e per le nostre giornate terrene, per la nostra fede.
Leggi anche – Maria Valtorta e la Passione “per” Cristo
Antonella Sanicanti
“Concedimi un cuore docile”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Carlo era un ragazzo normale e al contempo fuori dal comune, e in modo misterioso,…
La statua della Madonna della Guardia di Perloz, rinvenuta molti secoli fa, si spostò misteriosamente…
È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
Sacerdote ed eremita, San Bruno di Colonia è ricordato per la fondazione di un ordine…