Esorcismo%2C+lotta+al+diavolo%3A+ecco+come+opera+la+Diocesi+di+Milano
lalucedimaria
/esorcismo-lotta-diavolo-ecco-come-opera-diocesi-milano/amp/
Notizie

Esorcismo, lotta al diavolo: ecco come opera la Diocesi di Milano

La Diocesi di Milano ha una struttura molto funzionale per scovare le persone che necessitano un esorcismo: scopriamo come funziona.

Gettyimages

La pratica dell’esorcismo è stata riconosciuta dalla Chiesa grazie al lavoro di Don Gabriele Amorth. Oggi l’Associazione Internazionale Esorcisti conta più di 400 sacerdoti.

Il ritorno all’esorcismo

Verso la fine dell’800, con il progredire degli studi psicologici, l’idea dell’esistenza del diavolo e delle possessioni demoniache è andata scemando. A metà Novecento erano molti di più i Sacerdoti che ritenevano il diavolo come una superstizione o una metafora del male che alberga nell’uomo che quelli che la ritenevano un’entità esistente. Ad opporsi a questo abbandono delle pratiche esorcistiche è stato in primo luogo Don Gabriele Amorth. Il Sacerdote si è battuto per un riconoscimento da parte della Chiesa e quando lo ha ottenuto ha fondato l’Associazione Internazionale Esorcisti.

Leggi anche ->Don Amorth spiega come il diavolo può influire sulla nostra vita

Oggi l’associazione è presieduta da Padre Francesco Bamonte e conta circa 400 Sacerdoti al suo interno. La maggior parte di questi sono Italiani, ma ve ne sono anche da ogni angolo del mondo. Da anni l’associazione si batte per condividere informazione sulla pratica dell’esorcismo e sulla possibile influenza del diavolo nella società moderna. Ovviamente il potere decisionale sull’inizio di un esorcismo spetta alla singola Diocesi, la quale ha anche il compito di nominare il Sacerdote che può assumere un compito così delicato.

Leggi anche ->Esorcismo, indemoniato rivela al sacerdote: “Gli extraterrestri sono demoni”

Com’è strutturata la Diocesi di Milano per scovare chi ha bisogno di aiuto contro il demonio

La moderna strutturazione della Diocesi meneghina nella lotta al maligno è stata decisa nel 2012 dal Cardinale Angelo Scola. Questo ha deciso di istituire il Servizio Diocesano Gerasa in uno stabile sito nei pressi della stazione centrale e potenziato la squadra di Esorcisti nominandone altri 12. All’epoca il centro venne affidato alla cure di Monsignor Mario Delpini, oggi arcivescovo della Diocesi di Milano.

Gettyimages

Ai Sacerdoti, inoltre, ha affiancato delle figure professionali nel campo dello studio delle malattie e dei disturbi mentali. Esorcisti, psicologi, psichiatri e consulenti lavorano di concerto ai casi che si presentano e dopo una attenta valutazione multidisciplinare scelgono il percorso di cura più adatto per le varie persone. La collaborazione è risultata così proficua che dallo scorso anno al Centro Gerasa c’è un gruppo di lavoro permanente dedicato ai professionisti della salute mentale. Insieme si cerca di trovare soluzioni collaborative ed interdisciplinari.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

22 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa