Esorcismo%3A+differenze+tra+quello+cattolico+e+quello+protestante
lalucedimaria
/esorcismo-differenze-cattolico-protestante/amp/

Esorcismo: differenze tra quello cattolico e quello protestante

Per noi cattolici l’esorcismo può e deve essere effettuato da un sacerdote che agisce su incarico del Vaticano, come funziona per i protestanti?

(Websource/Archivio)

Rispondendo ad un fedele, Don Gianni Sini spiega che nelle religioni protestanti tutti i sacerdoti possono effettuare una liberazione, l’importante è che ci sia fede in lui e nella sua comunità.

L’Esorcismo

Per noi cattolici l’esorcismo è un atto di liberazione che può essere compiuto solo da un Sacerdote ordinato dal Vaticano. A livello istituzionale, infatti, ci sono Preti che svolgono questo incarico come forma di aiuto alla comunità nel caso in cui si dovesse verificare un caso di possessione. Ne risulta che gli altri sacerdoti non sono ufficialmente preposti a questo compito. Ciò non significa, però, che in caso di necessità questi non possano operare un esorcismo ed aiutare un federe a liberarsi di una presenza maligna.

Ovviamente, trattandosi dell’opera del demonio, non solo chi è di fede cattolica può essere soggetto a possessione demoniaca. Ne risulta evidente che anche nelle altre confessioni religiose di matrice cristiana ci siano sacerdoti che hanno dovuto affrontare esorcismi o guarigioni spirituali. Cosa cambia in quel caso? A spiegarlo, fornendo una risposta ad un fedele che aveva assistito ad un esorcismo protestante, è stato Don Gianni Sini.

Le differenze tra protestanti e cattolici

Il fedele chiedeva se fosse possibile che una cerimonia di esorcismo venisse compiuta in pubblico grazie ad una preghiera collettiva del Sacerdote e dei parrocchiani. Don Sini si dice stupito di questa forma pubblica: “La prima cosa che mi viene in mente è che un esorcismo solitamente non ha tutta questa risonanza. Pur essendo un atto pubblico della Chiesa, lo si fa in modo riservato, al massimo partecipano al rito ausiliari e familiari“. Quindi spiega che per noi cattolici la formula per esorcizzare venga pronunciata solo dal sacerdote: “Il solo esorcista a pronunciare la formula del cosiddetto esorcismo maggiore, in cui si intima a Satana di uscire da quella persona”.

Tuttavia spiega che nelle fedi protestanti qualunque uomo di fede può compierlo. Porta l’esempio della chiesa protestante in Francia, dove l’80% dei sacerdoti ha effettuato un esorcismo. Quindi spiega che questo non inficia l’efficacia del rito protestante. Don Sini spiega che l’elemento fondamentale per la riuscita è la fede: “Tutti ci rifacciamo alle parole dell’evangelista Marco: chi crederà sarà salvo, e ogni fedele ha il diritto di rivolgersi a Dio e di essere liberato. Dice Gesù che se abbiamo fede, abbiamo la capacità di compiere anche miracoli più grandi”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

59 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa